Competenze
Le segnalazioni in materia di antiriciclaggio devono pervenire esclusivamente ed in via riservata all'indirizzo pec: segnalazioniantiriciclaggio.pec@asppa.it
Il sistema dell'antiriciclaggio
Il sistema dell'antiriciclaggio persegue l'obiettivo di impedire l'inserimento nel sistema legale di risorse di origine illecita; pertanto mira ad assicurare la stabilità economica, il corretto funzionamento dei mercati e dei concorrenti, tutelando l'ordine pubblico economico in attuazione di principi di matrice costituzionale e di derivazione europea. Inevitabilmente, la prevenzione rappresenta un valido strumento di supporto e complemento dell'attività di repressione dei reati. E' fondamentale intercettare e impedire l'uso e la dissimulazione dei proventi di attività criminose. L'apparato antiriciclaggio, per la sua capacità di individuare e ricostruire condotte criminali, è utilizzato anche per contrastare il finanziamento del terrorismo e della proliferazione delle armi di distruzione di massa.
Questa Azienda ha assunto un ruolo attivo nel garantire la piena operatività dei meccanismi che l'ordinamento (in particolare con il D. Lgs. n. 231/2007) ha apprestato in funzione di prevenzione dell'antiriciclaggio. In particolare fondamentale è il ruolo della Direzione Amministrativa, quale organo di indirizzo (fornisce direttiva ad hoc), supervisione e controllo nonché proattivo nel sistema della formazione dell'antiriciclaggio (assicura che il Piano Formativo Aziendale comprenda attività formativa specifica). Altresì è essenziale il contributo dato alla prevenzione dell'antiriciclaggio da parte dei Responsabili delle Strutture principalmente interessate da operazioni potenzialmente sospette. Quest'ultimi, in base a specifici indicatori, devono individuare i casi rilevanti da segnalare al Gestore delle Segnalazioni Antiriciclaggio.
Il Gestore delle Segnalazioni Antiriciclaggio è organo di collegamento tra l'Azienda e l'Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia, posta presso la Banca d'Italia, ed esercita le funzioni ed i poteri specificamente previsti nel Regolamento Aziendale. Il Gestore delle Segnalazioni Antiriciclaggio opera in sinergia con il Responsabile della Prevenzione della Corruzione atteso le affinità e la possibile convergenza di compiti. Infatti il Piano Triennale della Prevenzione della Corruzione dedica una specifica misura (la n. 25) alla prevenzione del riciclaggio, in modo da assicurare la mitigazione dei rischi correlati.
- Banca d'Italia: Disposizioni in materia di organizzazione, procedure e controlli interni volti a prevenire l'utilizzo degli intermediari a fini di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo
- Regolamento Aziendale per il contrasto ai fenomeni di riciclaggio
- Allegato 1
- Allegato 2
- Deliberazione di integrazione degli indicatori di anomalia
Corso l'antiriciclaggio: aspetti normativi e prassi applicative nell'ambito delle funzioni tipiche dell'Azienda Sanitaria
Materiale Didattico:
Direttore / Responsabile
Dott. Luigi Leva
- Dirigente Amministrativo
Persone
Dott. Luigi Leva
- Dirigente Amministrativo
Sede principale
Contatti
Pagina aggiornata il 19/11/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
- U.O.S. Polo di Oculistica Territoriale
- U.O.S. Medicina delle Migrazioni
- Sportello Cassa Ticket P.O. “Madonna SS. dell’Alto” di Petralia Sottana
- Sportello CUP P.O. “Madonna SS. dell’Alto” di Petralia Sottana
-
Vedi altri 6
- Ufficio Infermieristico P.O. “Madonna SS. dell’Alto” di Petralia Sottana
- Rilascio Cartelle Cliniche P.O. “Madonna SS. dell’Alto” di Petralia Sottana
- Accettazione P.O. “Madonna SS. dell’Alto” di Petralia Sottana
- Coordinamento Amministrativo P.O. “Madonna SS. dell’Alto” di Petralia Sottana
- U.O.S.DIP. CTA Alta Complessità
- U.O.S.DIP. Salute Mentale Penitenziaria e REMS
-
Notizie
- Continuità Assistenziale di San Giuseppe Jato - Trasferimento Locali
- PNRR e medicina di prossimità: confronto tra ASP e Comuni sui nuovi servizi territoriali
- Equità nella salute: Prosegue al "Villaggio Santa Rosalia" la campagna itinerante contro la povertà sanitaria
- Avviso Interno per l'individuazione di n°2 Operatori Sanitari a supporto del Servizio di Sorveglianza Sanitaria
-
Vedi altri 6
- Distretto Sanitario n.35 di Petralia Sottana - Chiusura Uffici 18/06/2025
- Attività straordinarie estive: completate le operazioni di sanificazione e disinfestazione all’Ospedale “Cimino” di Termini Imerese
- Guasto momentaneo linee telefoniche ASP
- Dal prossimo mese di giugno consegna a domicilio dei dispositivi per stomia
- Ischemia acuta e piede diabetico: Salvato l’arto a un paziente grazie alla sinergia e integrazione tra gli ospedali di Partinico e Ingrassia
- Elezioni Rappresentanza Sindacale Unitaria 2025