U.O.S. Prevenzione ed Epidemiologia Malattie Infettive
UOS Prevenzione ed epidemiologia malattie infettive
Competenze
Svolge attività di:
- Sorveglianza epidemiologica delle malattie infettive nel territorio provinciale; ricezione delle notifiche e attivazione delle relative inchieste epidemiologiche al fine di definire l’evento e le sue possibili cause per impedire eventuali insorgenze di focolai epidemici.
- Controllo dei focolai epidemici, valutazione delle cause degli episodi epidemici e predisposizionedei provvedimenti necessari;
- Predisposizione di Linee Guida finalizzate al coordinamento delle attività vaccinali, strategie operative, campagne straordinarie di vaccinazioni etc. dirette alle UOSD di coordinamento delle attività territoriali di prevenzione aree 1,2,3 ed al personale operante presso i centri di vaccinazione della provincia
- Verifica degli interventi attuati in prima istanza dalle UOSD di coordinamento delle attività territoriali di prevenzione aree 1,2,3 sulle materie di competenza
- Partecipazione ai Sistemi di sorveglianza dedicati: Tubercolosi (TBC), Brucellosi, Paralisi Flaccide, Legionella, Batteri resistenti alla CPE
- Sorveglianza sanitaria delle persone provenienti dai paesi soggetti alle misure di profilassipreviste da regolamento sanitario internazionale;
- Promozione delle vaccinazioni obbligatorie e raccomandate
- Approvvigionamento, stoccaggio e distribuzione dei vaccini
- Sperimentazione di nuovi vaccini;
- Interventi diretti su enti e/o istituzioni e su popolazione bersaglio;
- Ricezione e trasmissione flussi istituzionali;
- Attività di raccolta, elaborazione e diffusione dei dati di copertura vaccinale in ambito provinciale
- Gestione e trasmissione dei flussi epidemiologici e dei dati statistici previsti dalle normative nazionali e regionali
- Attività finalizzate alla informatizzazione delle vaccinazioni e alla creazione dell'anagrafe vaccinale provinciale
- Produzione della reportistica per le finalità aziendali
- Coordinamento delle attività di prevenzione con i medici di medicina generale e con i pediatri di libera scelta
- Partecipazione a programmi di prevenzione regionali
- Educazione sanitaria, produzione e diffusione di materiale informativo
- Attività di tutoraggio e formazione per medici di sanità pubblica e assistenti sanitari in formazione
- Analisi epidemiologiche sullo stato sanitario della popolazione stessa e valutazioni sui casi emergenti.
- Collaborazione con la Unità Operativa Complessa Igiene degli Alimenti, Sorveglianza e Prevenzione Nutrizionale per i sistemi di allerta alimentare.
- Collaborazione con la direzione della UOC per le attività di indirizzo
- Attività rivolte ai viaggiatori internazionali: counselling, vaccinazioni, certificazioni a richiesta
- Per l'esecuzione e la promozione delle vaccinazioni internazionali è attivo, nell’ambito della U.O.C. , uno specifico ambulatorio di vaccinazioni per i viaggi internazionali.
Area di riferimento
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
da nominare
- Nessun incarico
Sede principale
Contatti
Documenti
Ulteriori informazioni
Giorni e orari di apertura al pubblico:
* Lunedì, Mercoledì e Venerdì 9.30 - 12.30
* Martedì 15.30 - 17.00
Pagina aggiornata il 20/02/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
- Casa della Comunità HUB Sperimentale - PA - CENTRO
- U.O.S. Microbiologia, Parassitologia e Virologia
- U.O.S. Presidi Veterinari di Igiene Urbana
- U.O.S. Medicina Preventiva e di Comunità e Registro Tumori
-
Vedi altri 6
- U.O.S.DIP. Screening Cervicocarcinoma
- Distretto Sanitario n. 42 PTA CENTRO – Palermo
- Distretto Sanitario n. 42 PTA GUADAGNA – Palermo
- U.O.S. Gestione dei Sistemi Informativi e dei Flussi
- U.O.S.DIP. Coordinamento Attività Territoriali di Prevenzione Veterinaria Area 3
- U.O.S.DIP. Coordinamento Attività Territoriali di Prevenzione Veterinaria Area 2
-
Documenti
- UOC LSP - Servizi Erogabili
- SSeSA 05 Dip. Prev. - Richiesta Presa Atto Lievi Modifiche Locali
- SSeSA 04 Dip. Prev. - Richiesta Presa Atto relativa al Presidio Denominato (Rag. Soc.)
- SSeSA 03 Dip. Prev. - Richiesta Presa Atto relativa al Presidio Denominato (Rag. Soc.)
-
Vedi altri 6
- SSeSA 2 - Istanza per autorizzazione relativa a presidio denominato
- SSeSA 1 - Istanza per autorizzazione relativa a struttura ambulatoriale denominata
- Rendicontazione Controlli Ufficiali Anno 2023
- Procedura Registrazione degli Stabilimenti di Detenzione Animali e Allevamenti Familiari
- Locandina Corso Internauti
- D.L. n. 137 del 01/10/2024 - Aggiornamento Normativa Aggressioni Personale Sanitario
-
Notizie
- ASP Palermo, due giornate di formazione per i Medici Veterinari
- In 440 a Baucina per l’Open day della prevenzione, domenica si replica ad Altofonte
- Grande partecipazione all’Open day dell’Asp a Borgetto
- Screening mammografico anche nei weekend: a giugno centri aperti il sabato e la domenica
-
Vedi altri 6
- Caltavuturo risponde alla prevenzione: 379 prestazioni gratuite all’Open day
- La prevenzione fa tappa a Caltavuturo: martedì 3 giugno l’Open day dell’Asp di Palermo
- Ospedale Ingrassia: due nuove poltrone per il comfort delle future mamme
- Sanità di prossimità: Oltre 300 prestazioni all'Open day ad Aliminusa
- Domani l’Open day dell’Asp fa tappa ad Aliminusa
- Attivazione 7° Corso di Formazione per operatori addetti a tatuaggio e piercing