Ogni anno il 9 settembre si celebra la Giornata internazionale di sensibilizzazione sulla FASD. I proclami vengono emessi in paesi, stati, province e città di tutto il mondo. Le campane suonano alle 9:09 in ogni fuso orario dalla Nuova Zelanda all'Alaska.
Persone in tutto il mondo si riuniscono per eventi di sensibilizzazione sui pericoli del consumo di alcol durante la gravidanza e sulla difficile situazione degli individui e delle famiglie che lottano con i disturbi dello spettro alcolico fetale (FASD).
Il primo FASDay è stato celebrato il 9/9/99. Questo giorno è stato scelto affinché il nono giorno del nono mese dell'anno il mondo ricordi che durante i nove mesi di gravidanza una donna dovrebbe astenersi dall'alcol.
La FASD comprende manifestazioni cliniche e fenotipiche di diversa gravità sul nascituro, dovuti all'assunzione di alcol in gravidanza da parte della madre.
La manifestazione più grave del disturbo, la Sindrome Feto-Alcolica (Fetal Alcohol Syndrome, FAS), è caratterizzata da una serie di anomalie strutturali e di sviluppo neurologico che comportano gravi disabilità comportamentali e neuro-cognitive.
I Disordini o Disturbi da esposizione fetale ad alcol e/o droghe sono una condizione purtroppo ancora sottostimata, poco conosciuta e non sempre diagnosticata.
Per saperne di più: https://www.epicentro.iss.it/alcol_fetale/
Il progetto "Mamme Dieci Alcol Zero!", inserito nel Piano Aziendale di Prevenzione 2022-2025 dell'ASP di Palermo, facente parte del Programma Predefinito 04 dedicato alle dipendenze, intende promuovere la conoscenza sui rischi del consumo di alcol in gravidanza e allattamento ed è rivolto in particolare alla popolazione fertile e in generale a tutta la comunità.
Il progetto si colloca tra le azioni di prevenzione, ricerca, formazione e promozione della salute, con particolare riferimento al programma nazionale "Guadagnare Salute" e alle linee d'indirizzo dell'OMS, che include la FAS tra le più gravi delle patologie e dei problemi indotti dal consumo di alcol durante la gravidanza.
Il Gruppo di Lavoro aziendale del progetto "Mamme Dieci Alcol Zero!" è formato da professionisti afferenti a diversi Dipartimenti e Servizi dell'ASP di Palermo: UOC Dipendenze Patologiche, UOC Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza Territoriale, CSM Modulo 2 (afferenti al Dipartimento di Salute Mentale Dip. Pat. e NPIA), UOC Organizzazione Sanitaria dei Servizi della Famiglia, UOS DIP Adozioni affidamento familiare e genitorialità, UOC Ginecologia Ostetricia P.O. Ingrassia (Dipartimento Salute della Famiglia), UOS Medicina delle migrazioni (Distretto 42).
Al fine di favorire la partecipazione della comunità territoriale, dei servizi coinvolti e dei portatori di interesse alle attività progettuali, è stato organizzato un incontro di progettazione partecipata ex ante per il 14 settembre 2023, che metterà insieme i diversi attori coinvolti nella tematica: giovani, università, professionisti sanitari, Associazioni di mamme e l'Associazione Italiana Disordini da Esposizione Fetale ad Alcol e/o Droghe (AIDEFAD), che collabora con l'Istituto Superiore di Sanità per la realizzazione di materiali informativi e attività di formazione specifica.