|
UOC Sviluppo Gestionale dei Progetti Sanitari Via Giacomo Cusmano, 24 Direttore: Dott.ssa Concetta Noto
Segreteria Telefono 0917032079 Fax 0917032062
Per far fronte alle nuove esigenze di salute, occorre, assumere come presupposto che i vincoli di spesa, rendono cruciale e urgente ottimizzare l'uso di tutte le risorse presenti, al fine di migliorare l'intero sistema dell'offerta sanitaria, rendendo esigibili ed uguali i diritti di tutta la popolazione residente sul territorio servito da questa Azienda.
Ad una simile necessità non si può rispondere con la nascita spontanea o programmata di reti progettuali e/o collaborative che rispondono via via alle varie forme di finanziamenti aggiuntivi ma occorre programmare l'utilizzo delle risorse messe a disposizione da fonti nazionali e internazionali, pianificando in modo coerente l'integrazione delle erogazioni monetarie sanitarie, con altre misure e risorse, finalizzando il tutto al raggiungimento del medesimo obiettivo: favorire l'individuazione e la valorizzazione di tutte le risorse disponibili per una loro convergenza, puntuale e funzionale, sul "problema salute"o sulla fragilità da trattare, in un quadro di crescente integrazione istituzionale finanziaria, organizzativa e operativa.
Il risultato così ottenuto, potrà misurarsi in termini di efficienza procedurale e operativa del sistema sanitario e dei servizi erogati grazie anche ad una tempestiva attività di programmazione, monitoraggio e controllo/valutazione proprie di un sistema di governance partecipativa che risponda appieno alle esigenze della Direzione Strategica Aziendale.
Per rispondere ai compiti fin qui enunciati, questa Azienda Sanitaria Provinciale si è dotata di una Unità Operativa di Progettazione posta dipendente dalla Direzione Strategica Aziendale , che dotandosi di linee guida, capillarmente diffuse, omogenizzano la progettazione, facilitando il compito di monitoraggio e valutazione dei processi di progettazione, sia a livello centrale che periferico.
Per quanto fin qui detto è necessario che ogni unità aziendale sia essa dipartimentale o distrettuale, si doti di personale competente e motivato, per affrontare in forma autonoma ed efficace l'intero percorso della progettazione. Compito dell'U.O.C. Sviluppo Gestionale dei Progetti Sanitari rimane l'affiancamento tecnico e il raccordo con la Direzione Strategica.
COMPITI E FUNZIONI DELL'UOS PROGETTAZIONE
L'U.O.C. Sviluppo Gestionale dei Progetti Sanitari, attraverso i competenti nuclei di progettazione dipartimentali e distrettuali:
Individua e analizza le fonti di finanziamento sanitarie e socio sanitarie aggiuntive nazionali e internazionali; Formula criteri, definisce i tempi e i percorsi che regolano la progettazione programmata Aziendale; Individua e valorizza, nell'ottica della "messa a sistema" tutte le risorse disponibili (economiche, organizzative, gestionali e umane) al fine di facilitare una loro convergenza sul raggiungimento dell'obiettivo; Cura la coerenza d'insieme; Valuta la sostenibilità delle azioni al di là dello specifico finanziamento;
Offre sostegno tecnico metodologico ai Responsabili delle singole progettazioni nel rispetto delle specifiche competenze e nel riconoscimento delle precipue responsabilità di governo.
Personale e recapiti
e-mail: nucleoprogettazione@asppalermo.org
|
|
Carlo Gambino |
Collaboratore amministrativo professionale (D) |
091 703 2045 |
Sergio Piscitello |
Coadiutore amministrativo esperto (BS) |
091 703 2045 |
Alessandra Bucaro |
Coadiutore amministrativo esperto (BS) |
091 703 2079 |
Maria Rita Enea |
Coadiutore amministrativo esperto (BS) |
091 703 2079 | - Linee Guida e Istruzioni Operative 2019 - Format per la progettazione
|
|