U.O.C. Programmazione Controllo di Gestione
Via Giacomo Cusmano, 24 (5° Piano) – 90141 Palermo (PA)
Segreteria (contatti):
E-mail: controllogestione@asppalermo.org
Pec: controllogestione@pec.asppalermo.org
Tel. 091 7032734 - 091 7032358
Fax: 091 7032077
Direttore: Dr. Salvatore Bellomo (tel. 091 7033174)
La mission della U.O.C. Programmazione Controllo Gestione è quella di "guidare" la gestione dell'Azienda verso il raggiungimento degli obiettivi definiti in sede di pianificazione strategica.
Il processo di programmazione e controllo di gestione, basato su criteri di efficacia, efficienza, economicità, appropriatezza e condivisione, è finalizzato alla valutazione, controllo e misurazione della complessiva attività dell'Azienda, attraverso le strutture che le sono proprie, nonché alla misurazione del soddisfacimento dei bisogni e delle aspettative del bacino di utenza (L.R. 5/09).
Inoltre, la U.O.C. favorisce la condivisione delle informazioni aziendali sull'andamento della gestione, facilitando l'apprendimento organizzativo e favorendo l'analisi degli scostamenti fra gli obiettivi pianificati e quelli realizzati. Si occupa dell'elaborazione, ricezione e monitoraggio degli obiettivi di performance organizzativa delle strutture aziendali, nonché della ricezione e monitoraggio dei risultati della performance delle macrostrutture. Redige il Piano triennale della Performance, la Relazione annuale sulla Performance, nonché la Relazione annuale sulla Gestione e collabora con l'O.I.V.
Alla U.O.C. Programmazione Controllo Gestione afferiscono la U.O.S. Budgeting e Reporting, la U.O.S. Contabilità Analitica e la Funzione Audit.
Segreteria e Ufficio Protocollo della U.O.C.
(tel. 091 7032734 - 091 7032358 – email: controllogestione@asppalermo.org)
Garantisce:
- Coordinamento delle pubbliche relazioni del Direttore della U.O.C.;
- Ricezione, assegnazione e consegna alle varie UU.OO.SS. competenti, previa visione del Direttore della U.O.C., degli atti e documenti pervenuti;
- Ricezione, assegnazione e consegna alle varie UU.OO.SS. competenti, previa visione del Direttore della U.O.C., delle deliberazioni e determinazioni esecutive;
- Compilazione di documenti e modulistica con l'applicazione di schemi predeterminati;
- Attività di front-office;
- Ogni altra attività riconducibile al lavoro di segreteria della U.O.C;
- Gestione degli account di posta elettronica e di posta certificata della UOC;
- Supporto nella gestione degli adempimenti in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro relativamente ai locali di pertinenza della UOC;
- Registrazione degli atti e documenti pervenuti, dalle varie UU.OO. previa visione del Direttore della U.O.C.;
- Monitoraggio delle scorte di cancelleria e materiale igienico e compilazione delle relative richieste da sottoporre alla firma del Direttore/Dirigente, secondo la modulistica agli atti della UOC;
- Supporto al Consegnatario dei beni mobili nella attività di competenza;
- Attività di raccordo e supporto al Direttore e ai Dirigenti della UOC nella attività e adempimenti in materia di anticorruzione e trasparenza;
- Fotoriproduzione atti e documenti;
- Gestione dell'archivio.
U.O.S. Budgeting e Reporting (tel. 091 7033174 - email: controllogestione@asppalermo.org)
La U.O.S. Budgeting e Reporting svolge le seguenti attività:
U.O.S. Contabilità analitica (tel. 091 7033174 - email: controllogestione@asppalermo.org)
La U.O.S. Contabilità analitica svolge le seguenti attività:
Funzione Audit (tel. 091 7032510 - 091 7032714 - email: audit@asppalermo.org)
Referente I.A.: Dr.ssa Silvana Gugliotta
La Funzione Audit ha il compito di verificare il rispetto delle procedure e della regolamentazione nonché di valutare periodicamente la completezza, l'adeguatezza, la funzionalità e l'affidabilità del sistema dei controlli interni, del processo di gestione dei rischi (risk assessment), degli altri processi aziendali, dell'intera struttura organizzativa.
Nello specifico, la Funzione Audit svolge le seguenti attività:
- Effettua controlli di secondo livello sulle attività e sulle procedure aziendali;
- Verifica l'adeguatezza delle procedure in relazione alle singole azioni di PAC;
- Verifica la capacità dell'azienda di recepire i rilievi espressi dagli Organi di Controllo (Regione e Collegio Sindacale);
- Programma le singole verifiche e definisce il cronoprogramma;
- Effettua interviste con il personale e con il responsabile dell'unità organizzativa oggetto di verifica al fine di acquisire informazioni e documentazioni sulle procedure e sulle eventuali problematiche;
- Redige il rapporto audit;
- Individua azioni correttive e verifica la realizzazione delle stesse tramite attività di monitoraggio e di follow-up;
- Redige documenti di reporting infrannuali su richiesta regionale;
- Redige documenti di reporting annuale;
- Organizza incontri tecnici intermedi con i responsabili dei processi;
- Effettua incontri di chiusura dell'audit con la Direzione strategica.
Elenco del personale
Modulistica