PERCORSI ATTUATIVI DI CERTIFICABILITA' DEI BILANCI - PAC
Responsabile PAC aziendale: Dott.ssa Silvana Gugliotta
Percorsi attuativi di certificabilitā dei Bilanci (P.A.C.)
L'art. 2 del Decreto Certificabilitā (D.M. 17/09/2012), impone agli enti del SSR, in ottemperanza a quanto stabilito dall'art. 1 co. 291, della legge n. 266 del 23/12/2005, e dall'art. 11 del Patto per la Salute 2010-2012, di garantire, sotto la responsabilitā e il coordinamento della Regione, la certificabilitā dei propri dati e dei propri bilanci. Con D.M. 01/03/2013 del Ministero della Salute di concerto con il Ministero della Economia e delle Finanze, sono stati definiti i Percorsi Attuativi di Certificabilitā.
L'Assessorato della Salute della Regione Siciliana ha provveduto all'adozione del PAC per gli enti del SSR con i Decreti Assessoriali n. 2128 del 12/11/2013, n. 402 del 10/03/2015 e n. 1559 del 05/09/2016
Le azioni previste nel piano di attuazione PAC, di cui al D.A. 1559/2016 sono le seguenti:
A - Area Generale
D - Area Immobilizzazione
E - Area Rimanenze
F - Area Crediti e Ricavi
G - Area Disponibilitā Liquide
H - Area Patrimonio Netto
I - Area Debiti e Costi
Per ognuna delle predette azioni, l'ASP di Palermo ha adottato un'apposita procedura, come riepilogato nella tabella seguente:
ATTIVITA' INTERNAL AUDIT
L'istituzione della funzione di internal audit all'interno dell'organizzazione delle aziende sanitarie č un obbligo normativo, previsto dall'azione A.1.7 del Percorso attuativo
di certificabilitā dei Bilanci (P.A.C.).
L'internal Audit č una funzione indipendente che ha il compito di assistere gli organi aziendali e la direzione generale nell'adempimento delle proprie responsabilitā
e funzioni in materia di controlli interni. La funzione di I.A., infatti, supporta l'azienda nel raggiungimento dei propri obiettivi attraverso lo svolgimento di una
sistematica attivitā di verifica, valutazione e di miglioramento delle attivitā aziendali, dei controlli e dei processi, di gestione dei rischi e di Governo dell'ente.
L'ASP di Palermo ha adottato un proprio Manuale per l'attivitā di Internal Audit.
Manuale Internal Audit
L'attivitā di Internal Audit puō essere cosė schematizzata:

Sulla base dell'analisi del Risk Assessment, l'Azienda adotta il programma (triennale) delle attivitā di audit da effettuare che
viene formalizzata nel Piano di Internal Audit triennale ed annuale
VERIFICHE AUDIT SULLE PROCEDURE AZIENDALI PAC