Direzione Aziendale   Servizio Sociale Professionale (U.O.S.)  Iniziative
 Direzione Generale
 Direzione Amministrativa
 Direzione Sanitaria

UOS SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE


Via Giacomo Cusmano, 24 - Palermo
Tel. 091/ 7032458 - 2461

ELENCO DEL PERSONALE E RECAPITI

 


I compiti dell'U.O.S. Servizio Sociale sono relativi alla programmazione, organizzazione, indirizzo, coordinamento e gestione dell'attività sociale secondo la legge nazionale n. 84 del 23.3.1993 e la vigente normativa regionale (L.R. n.1 del 15/01/2010 - Decreto Assessorato della Salute n. 1636 del 10 agosto 2012)


IL  SERVIZIO SOCIALE NEI SERVIZI AZIENDALI

L' U.O. è una Struttura alle dirette dipendenze della Direzione Sanitaria.

Il Servizio Sociale è presente nelle seguenti articolazioni Aziendali:

  • Dipartimento di Salute Mentale, Dipendenze Patologiche e Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza
  • Dipartimento della Salute della Famiglia
  • Dipartimento Integrazione  Socio-Sanitario
  • Dipartimento Cure Primarie
  • Dipartimento Attività Ospedaliere
  • Distretti

 

PRESTAZIONI/SERVIZI EROGATI

Il Servizio Sociale Professionale, per l'ambito delle proprie, specifiche competenze, assicura la qualità, l'efficacia e l'efficienza tecnico-specialistica in tutte le fasi degli interventi professionali, espletando le seguenti funzioni:

·  Programma, organizza e coordina tutte le attività di servizio sociale concorrendo all'individuazione ed alla realizzazione degli obiettivi dell'azienda e assicurando specifiche azioni nelle distinte articolazioni per il perseguimento della mission Aziendale;

·    Assicura la qualità, l'efficacia,  l'efficienza e l'appropriatezza degli interventi professionali promuovendo processi di personalizzazione e umanizzazione delle prestazioni sanitarie, sociali e socio-sanitarie, in particolare all'interno dei Presidi Ospedalieri, per il miglioramento dell'accoglienza, mediante l'adozione di metodologie/strumenti operativi specifici;

·   Individua le priorità dei bisogni di salute della popolazione di riferimento per una più appropriata definizione dei criteri generali cui riferire l'organizzazione dei Servizi aziendali;

·     Promuove strategie per l'integrazione del sistema sanitario e sociale per un uso sempre più efficiente delle risorse sanitarie, attraverso il raccordo formale con le istituzioni pubbliche e il coinvolgimento  del volontariato al fine di incrementare le reti sociali - formali ed informali - per l'attuazione di interventi individuali e/o per progetti rivolti alla comunità;

·      Individua, elabora e definisce protocolli operativi intraziendali, interaziendali, interistituzionali finalizzati a specifici obiettivi di intervento confluenti con la mission aziendale;

·   Partecipa alla pianificazione, gestione ed integrazione dei percorsi clinico-assistenziali, anche nella prospettiva socio-sanitaria, superando la logica prestazionale e favorendo gli opportuni interventi in grado di realizzare la "presa in carico"  globale (senza soluzione di continuità);

·      Collabora alla attività di programmazione e coordinamento per la destinazione delle  risorse professionali del servizio sociale in raccordo con le UU.OO. aziendali interessate, garantendone il miglior utilizzo nei rispettivi processi di lavoro e secondo criteri di produttività, efficacia ed efficienza;

·     Partecipa, in raccordo con le istituzioni pubbliche e del privato sociale, alla  programmazione degli interventi che realizzano l'integrazione socio-sanitaria per un uso sempre più efficiente delle risorse e con specifico riferimento alle priorità locali inerenti la salute dei cittadini, in applicazione della normativa nazionale e regionale di settore vigente, su particolari ambiti di assistenza afferenti alle seguenti aree:

- area materno infantile
- disabili
- anziani
- persone non autosufficienti e persone fragili
- dipendenze patologiche
- immigrati

·   Interviene in ambito di specifiche iniziative volte all'educazione e alla promozione della salute;

·    Pianifica attività di studio, di didattica e ricerca, in collaborazione con l'Unità operativa di Formazione aziendale, per la realizzazione di interventi specifici nell'ambito della formazione continua, fornendo, ove richiesto, apposito parere sulle iniziative di formazione e di aggiornamento professionale, nelle materie di competenza;

·     Coordina e predispone tutti gli atti propedeutici all' espletamento dei tirocini curriculari degli studenti dei Corsi di Laurea in Servizio Sociale triennale e magistrale, mantenendo il raccordo formale con gli Atenei che ne fanno richiesta.

 

Eventi Screening
Difenditi dalle Infezioni - VACCINATI!!!
Servizio Civile
Attivazione Tessera Sanitaria - CNS

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO - P.IVA
05841760829