Il Programma Nazionale Equità nella Salute (PNES) interviene, in sette Regioni del Mezzogiorno (Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia) nell’ottica di sviluppare un’azione di sistema e di capacitazione dei sistemi sanitari regionali, per rafforzare e migliorare la qualità dei servizi sanitari/socio-sanitari e renderne più equo l’accesso anche per le quote di popolazione che subiscono più frequentemente e gravemente gli effetti delle barriere di accesso economiche, sociali e culturali.

L’ASP di Palermo, nella persona del rappresentante legale e sostituto del Direttore Generale, Dott. Antonino Levita, ha stipulato con l’Organismo Intermedio, il Dipartimento per la Pianificazione Strategica dell’Assessorato della Salute della Regione Siciliana, una convenzione per la realizzazione degli interventi previsti nell’ambito delle Priorità e delle Azioni dell’area “Prendersi Cura della Salute Mentale”.

In virtù del programma “PN Equità nella Salute 2021-2027” (PNES), l’ASP di Palermo, attraverso il Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+), beneficerà di un totale di Euro 12.494.333,00, che investirà potenziando i PTRP – Progetti Terapeutici Riabilitativi Personalizzati – del Dipartimento Salute Mentale, sostenendo e supportando sia le famiglie che gli Operatori Sanitari che si occupano della presa in carico dei pazienti psichiatrici.

PNES | PRENDERSI CURA DELLA SALUTE MENTALE

                                                                                                                                                                               

Pagina aggiornata il 27/06/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta ASP Palermo