Corso Calatafimi, 1002
Centralino |
tel. |
091 7031111 |
Pronto soccorso |
tel. |
091 7033615 – Fax 091 7033726 |
Direzione Sanitaria Dott. Antonino Di Benedetto |
tel. / fax |
091 7033731 - Fax 091 7033766 |
e-mail: dsingrassia@asppalermo.org |
|
|
Coordinamento Amministrativo |
tel. |
091 7033376/3481 – Fax 091 7033803 |
Dr. Gioacchino Iraci e-mail: gioacchino.iraci@asppalermo.org
|
|
|
Indirizzi E-mail Presidi Ospedalieri
Elenco del personale e Recapiti
Guida ai servizi - Aggiornamento Settembre 2018
Come si raggiunge: |
autobus linee AMAT 309 – 389 – 907 |
Orario delle visite dei parenti ai pazienti: N.B.: L'accesso è consentito a non più di due visitatori per paziente |
tutti i giorni dalle 07.00 alle 08.00 dalle 13.00 alle 15.00 dalle 18.00 alle 20.00 |
Solo per la UOC Ostetricia e Ginecologia |
dalle 13.30 alle 14.30 dalle 18.00 alle 19.00 |
Punto di ristoro: |
bar e tavole calde nei pressi dell'ospedale |
La Valutazione partecipata del grado di umanizzazione delle strutture di ricovero - Azioni di Miglioramento
Regolamento Interno per il rilascio della Documentazione Sanitaria dei Presidi Ospedalieri
Istruzioni Operative in caso di decesso in Ospedale
Area medica |
Gastroenterologia ed endoscopia digestiva (UOS) Preparazione del colon per endoscopia |
Medicina interna (UOC) |
Medicina d'urgenza e pronto soccorso (UOS) Terapia semintensiva (UOS) |
Cardiologia + UTIC (UOC) |
Emodinamica diagnostica e cardiologia interventistica (UOS) Mini Guida per una corretta Riabilitazione Cardiologica
Elettrofisiologia e cardiostimolazione cardiaca (UOS) |
Geriatria (UOC) |
Lungodegenza (UOS)
Malattie dell'apparato respiratorio + TIR (UOS)
Fisiopatologia respiratoria (UOS) |
Area chirurgica |
Chirurgia generale (UOC) |
Ginecologia e ostetricia (UOC)
Fisiopatologia della riproduzione (UOS)
Isteroscopia (UOS) |
Ortopedia e traumatologia (UOC) |
Area servizi |
Anatomia patologica (UOC)
Si effettuano esami (Istologici, Citologici e di Biologia Molecolare) anche su campioni accompagnati dalla richiesta, su ricetta del Servizio Sanitario Nazionale, del Medico di Famiglia e dalla ricevuta di pagamentodel relativo ticket. |
Anestesia e rianimazione (UOC)
Terapia del dolore (UOS) |
Farmacia (UOS) |
Patologia clinica (UOC)
L'U.O., oltre ai normali esami ematochimici, effettua anche determinazioni urinarie di sostanze stupefacenti o psicotrope. Pertanto, i medici interessati possono prendere contatti con il nostro laboratorio per eventuali ragguagli. Le tariffe da applicare, per gli accertamenti sanitari in questione, sono quelle previste nel tariffario delle prestazioni erogate dai Servizi dell'Area di Igiene e Sanità Pubblica delle Aziende Sanitarie Locali della Regione Sicilia (G.U.R.S. parte I, n.26 del 18-6-2004.) Il costo per la determinazione di sette metaboliti nelle urine, pertanto, è di € 47,74 I metaboliti in questione sono: 1 Metadone MTD 2. Ectasy MDMA 3. Metanfetamin MET 4. Anfetamina AMP 5. Cocaina COC 6. Marijuana THC 7. Oppiacei MOP |
Radiodiagnostica + TAC e RMN (UOC) |
Salute Mentale: Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura: |
tel. 091 7033760 |
Altri servizi |
giorni |
orari |
tel. |
Prenotazioni telefoniche CUP |
da lunedì a venerdì martedì e giovedì |
8.30-13.30 15.00-17.00 |
800 098739 |
Accettazione |
da lunedì a sabato |
8.00-14.00 |
091 7033604 |
rilascio cartelle |
lunedì, mercoledì, venerdì martedì e giovedì |
8.30-12.30 15.30-17.00 |
091 7033672 |
Cassa ticket |
da lunedì a venerdì
martedì e giovedì |
8.30- 13.00 15.00-17.30 |
|
Servizio Sociale: mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Le Assistenti Sociali si occupano: di problematiche sociali, di sostegno psicosociale, di informazioni sui servizi territoriali, di collegamento con altri enti o servizi.
PRESTAZIONI AMBULATORIALI
Per l'accesso alle visite ambulatoriali è indispensabile la prenotazione tramite CUP
Cardiologia: visita cardiologica, E.C.G. ecocardiografia, ergometria, ECG dinamico secondo Holter
Fisiopatologia respiratoria: visita allergologica, prove allergiche, spirometria, test provocazione bronchiale alla metacolina ( prenotazione direttamente presso l'unità operativa o telefonica dalle 9.30 alle 12.00 allo 091 7033778),emogasanalisi.
Gastroenterologia: visita gastroenterologica,endoscopia digestiva, urea breath test.
Geriatria: visita geriatrica
Medicina interna:visita internistica.
Ortopedia: visita ortopedica.
Ostetricia e ginecologia:visita ginecologica, ecografia, colposcopia.
Pneumologia: visita pneumologica
Radiologia: ecografie, T.A.C..
Anestesia e Rianimazione:visita anestesiologica, visita algologica,terapia antalgica, ambulatorio delle cefalee