Competenze
Le attività di Educazione e di Promozione della salute sono funzioni di tutti i segmenti del sistema socio-sanitario regionale e rappresentano lo strumento indispensabile per:
- assicurare uguali opportunità di accesso ai servizi sanitari a tutti i cittadini;
- favorire la maturazione di una coscienza civile e l'assunzione da parte di tutti cittadini di una responsabilità personale diretta e consapevole nei confronti del proprio benessere fisico, psichico e sociale;
- favorire comportamenti e stili di vita per la salute e sviluppare le capacità di partecipare efficacemente alle proprie cure ospedaliere, ambulatoriali e domiciliari;
- soddisfare il diritto dei cittadini all'informazione;
- incentivare la qualità delle prestazioni terapeutiche e l'umanizzazione del rapporto medico-paziente e di tutte le situazioni di incontro fra i cittadini ed i servizi sanitari;
- incentivare le collaborazioni inter-istituzionali e le capacità di erogare interventi di natura multi-professionale ed integrate, in particolare sul campo socio-sanitario (L. 328/2000).
L'U.O.E.P.S. Aziendale svolge le seguenti funzioni:
- cura i rapporti esterni con enti, istituzioni e aziende di livello provinciale, regionale ed extra regionale e, in particolare, con il mondo scolastico, pubblico e privato, e le comunità residenziali;
- opera azioni di raccordo tecnico operativo tra i singoli distretti e la Direzione sanitaria;
- individua, in raccordo con le U.O. di Distretto, le iniziative di interesse comune a più distretti;
- elabora, in raccordo con le U.O. di Distretto, gli indirizzi programmatici e linee guida metodologiche in tema di educazione alla salute;
- si interfaccia, per quanto di competenza, con gli uffici in staff della Direzione aziendale.
- predispone il Piano Aziendale di Educazione alla Salute;
- coordina l'attuazione del Piano di educazione Aziendale con gli altri Dipartimenti dell'Azienda;
- relaziona annualmente sull'attività svolta al Direttore Generale, al Direttore Sanitario e all'Assessorato Regionale alla Sanità;
- verifica annualmente la realizzazione dei progetti Aziendali di Educazione a promozione della Salute.
Area di riferimento
Direttore / Responsabile
Dr.ssa Floriana Di Marco
- Direttore F.F. - Responsabile U.O.S.
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Dr.ssa Giovanna Ripoli
- Dirigente Pedagogista - Componente del Comitato Unico di Garanzia
Dott.ssa Maria Alimena
- Tecnico Sanitario Radiologia Medica
Sede principale
Contatti
Documenti
Ulteriori informazioni
Orari ricevimento
L' Unità Operativa riceve per appuntamento:
* martedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00;
* mercoledì dalle 9.00 alle 13.00.
Pagina aggiornata il 23/07/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
- U.O.S. Polo di Oculistica Territoriale
- U.O.S. Medicina delle Migrazioni
- Sportello Cassa Ticket P.O. “Madonna SS. dell’Alto” di Petralia Sottana
- Sportello CUP P.O. “Madonna SS. dell’Alto” di Petralia Sottana
-
Vedi altri 6
- Ufficio Infermieristico P.O. “Madonna SS. dell’Alto” di Petralia Sottana
- Rilascio Cartelle Cliniche P.O. “Madonna SS. dell’Alto” di Petralia Sottana
- Accettazione P.O. “Madonna SS. dell’Alto” di Petralia Sottana
- Coordinamento Amministrativo P.O. “Madonna SS. dell’Alto” di Petralia Sottana
- U.O.S.DIP. CTA Alta Complessità
- U.O.S.DIP. Salute Mentale Penitenziaria e REMS
-
Notizie
- Avviso agli utenti – Guasto rete dati nelle sedi di Termini Imerese e Bagheria
- Persone vulnerabili: l’Asp di Palermo attiva due nuovi ambulatori odontoiatrici per cure e protesi gratuite
- Ambulatorio di prossimità all'Ospedale Ingrassia per le persone in condizione di vulnerabilità socio-economica
- PTA Albanese - Avviso all'Utenza: Ossigenoterapia domiciliare
-
Vedi altri 6
- U.O.S. DIP Coordinamento Attività Territoriali di Prevenzione AREA 1 - Chiusura Uffici e Ambulatorio Lercara Friddi 20/08/2025
- Continuità Assistenziale di San Giuseppe Jato - Trasferimento Locali
- PNRR e medicina di prossimità: confronto tra ASP e Comuni sui nuovi servizi territoriali
- Equità nella salute: Prosegue al "Villaggio Santa Rosalia" la campagna itinerante contro la povertà sanitaria
- Avviso Interno per l'individuazione di n°2 Operatori Sanitari a supporto del Servizio di Sorveglianza Sanitaria
- Distretto Sanitario n.35 di Petralia Sottana - Chiusura Uffici 18/06/2025