Internazionalizzazione e Ricerca Sanitaria

Internazionalizzazione e Ricerca dei Progetti Sanitari e Socio-Sanitari

Competenze

Finalità e contesto normativo

Si premette che in seno all’U.O.C. Coordinamento Staff Strategico afferiscono n.6 UU.OO.SS., già istituite, e attività complesse di riferimento della U.O.S. Internazionalizzazione e Ricerca Sanitaria, prevista dal vigente Atto Aziendale e non ancora attivata. L’U.O.C. proponente il presente incarico di Funzione Organizzativa ha presidiato l’ambito in questione e, più in generale, fornito consulenza e supporto nell’ambito della progettazione innovativa sin dalla sua istituzione. Tale funzione, “ereditata” dalla già denominata U.O.S. Qualità e Progettazione, successivamente incardinata all’interno della U.O.S. Progettazione (afferente alla stessa U.O.C.) è poi evoluta nell’attuale U.O.C Gestione e Sviluppo dei Progetti Sanitari che, ad oggi, ha in carico il coordinamento di tutti i Progetti con fondi finalizzati (PSN, CCM, PNRR e partecipazioni a vario titolo in partenariato a specifici bandi). Con quest’ultima U.O.C. , in tal senso, si continua a collaborare, nell’ambito dei progetti di PSN – Linea 4 – Prevenzione e Promozione della Salute, per il rilascio dei pareri di congruità connessi ai partenariati richiesti da altri enti pubblici e/o privati.

A totale carico della U.O.C. Coordinamento Staff Strategico sono rimaste le seguenti attività riguardanti:
  • L’Internazionalizzazione e la Ricerca Sanitaria, settore presidiato nella evoluzione organizzativa sopra descritta sin dall’istituzione della Rete dei referenti aziendali per la ricerca e l’internazionalizzazione nel settore sanitario (giusto D.A. n. 2694 del 08/11/2010);
  • Consulenze a supporto del Project Cicle Management aziendale;
  • La co-progettazione e progettazione partecipata su richiesta delle Strutture Aziendali che hanno avviato tali procedure e metodologie di progettazione in coerenza con Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Linee Guida sul Rapporto tra Pubbliche Amministrazioni ed Enti del Terzo Settore negli Artt. 55-57 del D. Lgs. n.117/2017.
Attività specifiche di competenza:
  1. Raccordo con i competenti servizi dell’Assessorato Regionale per un corretto ed efficace scambio di informazioni finalizzato ad incentivare reti di partenariato nell’ambito della Ricerca e dell’Internazionalizzazione, per l’ elaborazione di progetti innovativi e per la diffusione delle buone pratiche nell’ambito della Prevenzione e Promozione della Salute;
  2. Promuovere azioni di informazione, comunicazione e formazione sulle opportunità proposte dai vari bandi/avvisi regionali, nazionali ed europei favorendo attività progettuali di benchmarking;
  3. Supportare e facilitare eventuali proposte di giovani ricercatori a valere sui ciclici programmi nazionali di ricerca finalizzata;
  4. Fornire consulenza e attività di problem solving organizzativo e gestionale per tutto il ciclo del progetto negli ambiti delle funzioni e dei contenuti già dettagliati;
  5. Attività di consulenza tesa a facilitare il team working multidisciplinare, multi-professionale ed intersettoriale sia nelle fasi ideative del progetto che durante la sua realizzazione;
  6. Attività di consulenza per i referenti scientifici dei progetti che si avvalgono di procedure di co-progettazione ai sensi del D.M. 72/2021 sopra citato;
  7. Attività di formazione su materie specifiche connesse agli ambiti della progettazione in questione;
  8. Fornire alla Direzione Strategica pareri di congruità (secondo procedura PAC e in raccordo con l’U.O.C. Gestione e Sviluppo dei Progetti Sanitari) per gli specifici ambiti progettuali sopra specificati (Ricerca, Internazionalizzazione, Innovazione nell’ambito dei progetti di Prevenzione e Promozione della Salute e per partenariati inter-istituzionali e inter-settoriali);
  9. Presidiare, monitorare e rendicontare gli obiettivi dell’UOC Coordinamento Staff Strategico connessi agli ambiti in questione e inseriti tra gli obiettivi sfidanti delle schede budget e collegati al PIAO.

Referenti Aziendali
Dott. Carlo R. Gambino
Dott. Francesco Fulvio Monterosso
Telefono: 091 7032045
Email: staffstrategico@asppalermo.org

In Evidenza

Settimana Horizon Europe 2025: Webinar di Approfondimento | 13-23/05/2025
Piattaforma APRE - Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea

Direttore / Responsabile

da nominare
- Nessun incarico

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Dott. Francesco Fulvio Monterosso
- Direttore - Responsabile U.O.S.
Dott. Carlo Gambino
- Incarico di Funzione Organizzativa per l’Internazionalizzazione e la Ricerca Sanitaria, la Coprogettazione e i progetti innovativi di Piano Sanitario Nazionale

Sede principale

Sede principale ASP Palermo

Via Giacomo Cusmano, 24 - 90141

Contatti

Internazionalizzazione e Ricerca Sanitaria

Via Giacomo Cusmano, 24 - Palermo

Telefono: 091 7032045

Ulteriori informazioni

Progetti dal 2025

Pagina aggiornata il 27/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta ASP Palermo