Asp, Policlinico e Università insieme in occasione della “Giornata mondiale del cuore”

Dettagli della notizia

Lunedì 29 settembre consulti gratuiti in Piazza Verdi

Data:

24 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

PALERMO 23 SETTEMBRE 2025 - Asp e Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico insieme in occasione della Giornata Mondiale del Cuore. L’iniziativa, in programma, lunedì prossimo, 29 settembre in Piazza Verdi a Palermo, è realizzata in collaborazione con le Scuole di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva e di Medicina Interna, Dipartimento PROMISE dell’Università degli Studi di Palermo.
Medici e operatori accoglieranno i cittadini dalle 9.30 alle 13.30 all’interno di 6 ambulatori mobili per una giornata all’insegna della prevenzione cardiovascolare. L’accesso è libero, gratuito e senza prenotazione.
Il Policlinico “Paolo Giaccone” ha promosso l’iniziativa nell’ambito del progetto di ricerca “INNOPREV” finalizzato alla prevenzione delle malattie cardiovascolari attraverso l’integrazione di un approccio tradizionale finalizzato alla modifica dei fattori di rischio con metodi innovativi, quali la valutazione del rischio genetico stimato attraverso un apposito test, e l’utilizzo di dispositivi digitali
L’iniziativa, si inserisce nell’ampio ventaglio delle attività di prossimità realizzate dall’Asp in tutto il territorio di città e provincia. L’Azienda sanitaria sarà presente con gli operatori del Dipartimento di prevenzione - guidato da Domenico Mirabile -  che forniranno consigli e consulenze sui corretti stili di vita.
All’evento in piazza per l’Azienda ospedaliera universitaria saranno presenti il Professore, Walter Mazzucco, dirigente medico dell’unità operativa complessa Epidemiologia Clinica diretta dal Professore Francesco Vitale, e coordinatore del progetto INNOPREV per il Policlinico “Paolo Giaccone”, il Professore Antonino Tuttolomondo, direttore dell’unità operativa complessa di Medicina Interna con Stroke Care, e gli specializzandi delle Scuole di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva e di Medicina Interna.

Ultimo aggiornamento: 24/09/2025, 11:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri