Descrizione
Grande partecipazione da parte dei Medici di Medicina Generale (MMG) del Distretto n. 39 di Bagheria all’evento formativo ECM dal titolo “Disturbo da Uso di Alcol (DUA) e rischi correlati: l’identificazione precoce e il counselling motivazionale breve nei setting opportunistici”.
L’evento, organizzato dalla UOC Dipendenze Patologiche nell’ambito del Progetto Obiettivo di PSN 2018 Azione 4.30 dal titolo “Alcol…coalizziamoci”, in collaborazione con la U.O.S. Formazione e Sviluppo Apprendimento Organizzativo, realizzato con l’apporto logistico e operativo della UOS SERD Area 2 Ambulatorio di Bagheria, si è tenuto presso la Sala Teatro di Palazzo Butera di Bagheria, gentilmente concessa dal Comune di Bagheria.
Hanno aperto i lavori il Direttore UOC Dipendenze Patologiche, Dr. Giampaolo Spinnato, l’Assessore alle Politiche Socio Sanitarie, Giovanili e della Famiglia - Dott. Emanuele Tornatore - e l’Assessore alle Dipendenze Patologiche - Dott. Biagio Sciortino.
Dopo aver presentato il Disturbo dell’Uso di Alcol (DUA) nei suoi aspetti diagnostici e terapeutici, epidemiologici e i rischi di comorbilità, si è posto l’accento sulla tecnica del consiglio motivazionale breve, aspetto curato dal Dott. Valerio Quercia - Formatore e Ricercatore specializzato in Colloquio Motivazionale e Membro del M.I.N.T. "Motivational Interviewing Network of Trainer” Inc. fondato nel 1997 da W. Miller e S. Rollnick.
Il clima d’aula è stato caratterizzato da una partecipazione attiva e collaborativa che ha visto i Medici di Medicina Generale particolarmente interessati alla metodologia proposta. Il consiglio motivazionale breve, infatti, può rappresentare uno strumento capace di intervenire precocemente nel setting opportunistico proprio dell’ambulatorio del medico di base - il primo anello che collega il cittadino al Servizio Sanitario - per prevenire, individuare e gestire efficacemente il DUA, oltre ad eventuali problematiche di dipendenza da sostanze e senza sostanze e patologie correlate.
L’evento ha inoltre ulteriormente favorito la relazione tra gli operatori dell’ambulatorio SERD di Bagheria con i MMG del Distretto n. 39, creando le condizioni per future collaborazioni nell’ambito della prevenzione e di riflettere sull’importante ruolo del Privato Sociale accreditato, svolto nel territorio di Bagheria dall’Associazione Casa dei Giovani ETS.