Descrizione
PALERMO 15 APRILE 2025 - Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel mondo 2,6 milioni di decessi sono annualmente attribuibili al consumo di alcol, di cui 2 milioni tra gli uomini e 0,6 milioni tra le donne. Le persone di età più giovane (20-39 anni) sono colpite in modo sproporzionato dal consumo di alcol: la percentuale più alta (13%) di decessi attribuibili all'alcol è verificata da anni, costantemente in questa fascia d'età. I più recenti dati disponibili sul consumo globale di alcol mostrano che circa 400 milioni di persone di età pari o superiore a 15 anni soffrono di disturbi legati all'abuso di alcol e circa 209 milioni soffrono di dipendenza da alcol.
“Fornire un intervento breve ai soggetti con consumo rischioso e dannoso di alcol, aumentare le accise, far rispettare le restrizioni sulla pubblicità e sulla disponibilità fisica delle bevande alcoliche”. Sono questi gli interventi efficaci e da adottare nell’immediato per il contrasto al consumo dannoso di alcol, presenti nel nuovo documento dell’OMS intitolato “Quick buys for prevention and control of noncommunicable diseases” e pubblicato su Lancet Regional Health – Europe il 23 marzo 2025.
La UOC Dipendenze Patologiche dell’ASP di Palermo è impegnata nel contrasto ai danni causati da un uso irresponsabile e rischioso delle bevande alcoliche attraverso tre Progetti obiettivo di PSN e con gli ambulatori delle UU.OO.SS. SERD presenti nel territorio provincia.
https://www.thelancet.com/journals/lanepe/article/PIIS2666-7762(25)00073-0/fulltext