Emergenza caldo 2025, grande partecipazione alla seconda giornata informativa cittadina promossa dall’Asp

Dettagli della notizia

Il Direttore sanitario, Antonino Levita: “Prevenzione, ascolto e presenza sul territorio”

Data:

29 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

PALERMO, 29 LUGLIO 2025 – Prosegue l’impegno dell’Asp di Palermo nelle iniziative rivolte ai cittadini nell’ambito del piano sull’emergenza caldo 2025. Gli operatori dell’Azienda sanitaria sono tornati oggi, in città, in via Ruggero Settimo, per una seconda giornata di sensibilizzazione e informazione promossa insieme alla Protezione civile comunale, SUES 118, Croce Rossa Italiana e I Circoscrizione del Lions Club 108YB Sicilia.

Ottimo il riscontro da parte della popolazione, che ha mostrato grande interesse per i servizi offerti gratuitamente dagli operatori dell’Asp. I cittadini hanno potuto ricevere consulenze mediche, materiale informativo con raccomandazioni utili per affrontare il caldo estivo, in particolare rivolte alle fasce più fragili, oltre a indicazioni nutrizionali grazie alla presenza di uno specialista nutrizionista. Presente anche il Direttore sanitario dell’Asp di Palermo, Antonino Levita, che ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa. “Con la campagna emergenza caldo 2025 – ha dichiarato Levita – l’Asp di Palermo continua a essere un presidio attivo di prevenzione, ascolto e presenza concreta sul territorio. L’alto numero di cittadini che si sono rivolti ai nostri operatori dimostra che c’è bisogno di informazione, vicinanza e di servizi che sappiano rispondere alle esigenze reali delle persone, soprattutto in un periodo in cui le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute. Questa campagna conferma il valore della prossimità, ma anche della proattività: non ci limitiamo a rispondere, ma puntiamo ad anticipare i bisogni della popolazione, scendendo in strada e raggiungendo le persone nei luoghi in cui vivono e si muovono”.

A supportare la giornata anche i veterinari dell’Asp, che hanno fornito consigli sul benessere degli animali domestici, mentre gli operatori del Dipartimento di Prevenzione hanno informato le persone che hanno fatto accesso nei gazebo sulla corretta conservazione degli alimenti e su altri aspetti fondamentali per prevenire rischi durante il periodo estivo.

L’iniziativa si inserisce in una più ampia campagna dell’Asp di Palermo per fronteggiare gli effetti delle ondate di calore con azioni concrete di sensibilizzazione, educazione sanitaria e prevenzione attiva.

Ultimo aggiornamento: 29/07/2025, 15:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri