Servizio Civile Universale

Progetti di Servizio Civile Universale dell’ASP di Palermo

AVVISO PUBBLICO PER GLI ENTI DEL TERZO SETTORE

L’ASP di Palermo indice un Avviso Pubblico per l’accreditamento di ETS inseriti nell’Albo degli Enti del Servizio Civile Universale cui aggregare l’ASP come Ente di Accoglienza, affidando le fasi di Accreditamento all’Albo e le successive attività di elaborazione di programmi e progetti – in raccordo metodologico e collaborazione tra gli stessi enti – selezione degli operatori, formazione, monitoraggio e gestione.

Le istanze di partecipazione, le cui modalità di compilazione sono consultabili all’interno dell’Avviso, dovranno essere redatte ed inviate entro le ore 14:00 del 02/07/2025, tramite mail all’indirizzo: ufficio.speciale@asppa.it pena l’inammissibilità dell’istanza presentata.

Per informazioni o chiarimenti inerenti il presente avviso si prega di rivolgersi via mail al seguente indirizzo: uoprogettazione@asppalermo.org.

Progetto ‘Riduciamo Le Distanze’

Il progetto – cod. PTCSU0000224012326NMTX – promosso dall’Ente Aress Fabiola e denominato “Riduciamo Le Distanze”, vedrà impegnati i giovani selezionati 5 giorni a settimana per complessive 25 ore nell’ambito di attività di accompagnamento dell’utenza ai servizi e alle prestazioni. Gli operatori volontari affiancheranno gli anziani e i disabili e tutti coloro che necessitano di assistenza e informazioni sulla struttura sanitaria, e li accompagneranno, qualora si presenti la necessità, nei reparti e negli ambulatori.

Le domande potranno essere presentate fino alle ore 14:00 del 27/02/2025 – termine prorogato con Nota Prot. n. 203/SC25/U del 17/02/2025 – esclusivamente online, da PC, smartphone o tablet, accedendo alla piattaforma DOL https://domandaonline.serviziocivile.it tramite SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.

Progetto ‘Più Informazioni Più Salute’

Il progetto – cod. PTCSU0018924012322NMTX – promosso dall’Ente Aress Fabiola e denominato “Più Informazioni Più Salute”, vedrà impegnati i giovani selezionati 5 giorni a settimana per complessive 25 ore nell’ambito di attività informative sui servizi socio-sanitari. Il progetto, infatti, nasce con l’intento di porre l’attenzione necessaria sui diritti ed i bisogni del cittadino che versa in condizione di fragilità, data da disagio fisico, economico e socio-culturale, al fine di assicurargli assistenza logistica e/o pratica durante l’accesso e l’orientamento ai servizi presenti sul territorio.

Le domande potranno essere presentate fino alle ore 14:00 del 27/02/2025 – termine prorogato con Nota Prot. n. 203/SC25/U del 17/02/2025 – esclusivamente online, da PC, smartphone o tablet, accedendo alla piattaforma DOL https://domandaonline.serviziocivile.it tramite SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.

Progetto ‘Informazioni in Circolo’

Il progetto – cod. PTCSU0018923013432NMTX – promosso dall’Ente Aress Fabiola e denominato “Informazioni in circolo”, vedrà impegnati i giovani selezionati 5 giorni a settimana per complessive 25 ore in attività di: accoglienza e assistenza all’utenza; sportelli informativi e attività informative territoriali; supporto alla compilazione di modulistica per richiedere l’attivazione di servizi quali, ad esempio, l’ADI (Assistenza Domiciliare Integrata), servizi riabilitativi, esenzione ticket o prenotazione di esami e visite specialistiche.

Le domande potranno essere presentate fino alle ore 14:00 del 15/02/2024 – termine prorogato con Nota Prot. n. 53/SC24/U del 14/02/2024 – esclusivamente online, da PC, smartphone o tablet, accedendo alla piattaforma DOL https://domandaonline.serviziocivile.it tramite SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.

Pagina aggiornata il 02/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta ASP Palermo