Torna all’Ersu l’Open day dell’Asp contro l’HPV: Un’occasione per proteggere la propria salute

Dettagli della notizia

Le vaccinazioni mercoledì 21 dalle 10.30 alle 19.30

Data:

17 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

PALERMO 17 MAGGIO 2025 - Il Papilloma Virus Umano (HPV) rappresenta una delle infezioni sessualmente trasmissibili più diffuse, con potenziali conseguenze gravi sia per le donne che per gli uomini. Il virus è responsabile di diverse forme tumorali, come il tumore della cervice uterina, ma anche altre patologie a carico dell’apparato genitale, della bocca e della gola. Proprio per questo motivo, in occasione della Giornata Internazionale contro l’HPV dello scorso 4 marzo, l’ASP di Palermo, attraverso il suo Dipartimento di Prevenzione, ha avviato in collaborazione con Ersu Palermo una serie di iniziative di sensibilizzazione e vaccinazione dedicate soprattutto ai più giovani.

Dopo il primo appuntamento del 6 marzo, mercoledì prossimo 21 maggio, dalle 10:30 alle 19:30, l’Asp tornerà nei locali dell’Edificio 1 (residenza universitaria Ersu "Santi Romano") in Viale delle Scienze, per una nuova giornata dedicata alla vaccinazione anti-HPV. Sarà possibile ricevere la seconda dose del vaccino HPV9, oppure iniziare o completare l’intero ciclo, a seconda del proprio stato vaccinale.

La vaccinazione è gratuita per: le donne nate dal 1996 in poi; gli uomini nati dal 2003 in poi; le persone HPV positive e i loro partner (con documentazione attestante la positività) e chiunque presenti una richiesta del medico curante o dello specialista (ad esempio il ginecologo) in quanto soggetto a rischio.

La terza e ultima dose del vaccino, per chi ha già iniziato il ciclo, sarà somministrata in occasione di un nuovo Open Day con l'Ersu previsto il 24 settembre.

“L’HPV si può prevenire – ricordano i medici del Dipartimento di prevenzione dell’Asp di Palermo - la vaccinazione rappresenta lo strumento più efficace per farlo. La salute è un diritto, ma anche una responsabilità: invitiamo, soprattutto, i giovani a sfruttare questa opportunità”. (nr)

Ultimo aggiornamento: 17/05/2025, 10:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri