Il Presidente Schifani: “Grazie all’Unhcr per il riconoscimento del lavoro dell’Asp di Palermo a Lampedusa”

Dettagli della notizia

"La scelta dell’Alto commissario delle Nazioni unite per i rifugiati di concludere la sua ultima missione nella maggiore delle Pelagie, rappresenta un gesto di forte valore simbolico"

Data:

07 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

«La scelta dell’Alto commissario delle Nazioni unite per i rifugiati, Filippo Grandi, di concludere la sua ultima missione ufficiale in Italia a Lampedusa, alla fine del suo mandato, rappresenta un gesto di forte valore simbolico. Un segnale che rende onore alla nostra terra e ne evidenzia il ruolo cruciale nell’accoglienza umanitaria nel Mediterraneo». Lo afferma il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, commentando la decisione dell’Unhcr, la cui delegazione sarà nell’isola delle Pelagie mercoledì prossimo.
«Desidero, inoltre, esprimere un sincero ringraziamento – aggiunge Schifani – per l’apprezzamento rivolto all’Azienda sanitaria provinciale di Palermo per l’attività svolta a Lampedusa. In un contesto complesso, segnato da flussi continui e situazioni spesso critiche, l’Asp, guidata per oltre sei anni dall’attuale assessore regionale alla Salute Daniela Faraoni, ha saputo garantire prestazioni sanitarie efficaci, offrendo assistenza e cure indispensabili a migliaia di persone. Il riconoscimento dell’Unhcr è motivo di orgoglio per l’intera Sicilia e testimonia il valore della collaborazione tra enti pubblici, istituzioni locali, organizzazioni internazionali e forze dello Stato, come la Guardia Costiera, costantemente impegnata nelle operazioni di salvataggio».
«La Sicilia – conclude il presidente – continuerà a promuovere un’accoglienza fondata sulla solidarietà, sul rispetto della dignità umana e sulla difesa dei diritti fondamentali, rinnovando il proprio impegno nel dialogo e nella cooperazione internazionale».
Fonte: Ufficio Stampa e Documentazione
Regione Siciliana

Ultimo aggiornamento: 08/07/2025, 11:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri