Competenze
L'U.O.C. Gestione del Patrimonio gestisce, sotto il profilo amministrativo, il patrimonio mobiliare ed immobiliare; acquisisce i cespiti e provvede alla regolare tenuta del correlato libro dell'inventario; provvede alla alienazione per dichiarazione di fuori uso dei cespiti previa indicazione della apposita commissione; attribuisce formalmente la presa in carico dei cespiti all'U.O. di appartenenza.
La U.O. svolge le seguenti attività:- redige gli atti amministrativi sulla consistenza del patrimonio mobiliare e immobiliare, e in generale, predispone tutti gli atti e l'espletamento di ogni attività connessa all'utilizzo e alla conservazione dei beni;
- gestisce l'inventario generale dei beni mobili e immobili, tra cui l'accatastamento/volture degli immobili di proprietà aziendale;
- effettua supporto tecnico e sopralluoghi per il rilascio dei pareri connessi all'installazione di dispostivi o ausili tecnici (montascale e/o servoscala) da destinare ai pazienti disabili;
- pubblica i beni immobili in proprietà ed in affitto/locazioni sul sito aziendale (sezione Amministrazione trasparente);
- adempie agli obblighi di rilevazione annuale dei beni immobili sul Portale del Ministero del Tesoro;
- redige il libro degli inventari;
- registra nel sistema informativo aziendale - a livello centralizzato - i dati che si riferiscono ai beni di nuova acquisizione;
- verifica il corretto censimento dei beni mobili da parte dei magazzinieri e/o referenti inventari periferici;
- gestisce il sistema contabile sezionale dedicato alla valorizzazione dell'immobilizzazione e al relativo ammortamento o sterilizzazione;
- gestisce e assegna i locali dell'"Aula Vignicella" (ex Presidio Pisani) a seguito di richieste per l'espletamento di concorsi pubblici, convegni, riunioni sindacali, corsi di formazioni etc.;
- monitora, in materia di danni alla proprietà aziendale, l'apertura di sinistri sui danni da furto, rapina e rischi assimilabili, incendi etc subiti dai beni mobili ed immobili;
- gestisce e stipula su richiesta delle Case produttrici i contratti di l'utilizzo temporaneo di ambienti e/o superfici per riprese cinematografiche e/o documentari;
- adotta i provvedimenti necessari per una più proficua gestione del patrimonio in seguito ai risultati delle verifiche e/o richieste delle strutture;
- supervisiona e monitora l'iter procedurale di variazione di ubicazione dei beni;
- gestisce le fasi di dismissione dei beni verificando che le dichiarazioni di fuori uso e le richieste dei pareri avvengano secondo quanto stabilito dal regolamento per la gestione del patrimonio mobiliare;
- procede alla cancellazione, nel sistema informativo aziendale, dei beni dichiarati fuori uso e redigendo il relativo atto deliberativo.
Il significato di "beni" è utilizzato in senso lato, comprendendo sia i beni di proprietà destinati a erogare servizi sanitari, sia i beni dei quali l'Azienda ha, a qualunque titolo, la disponibilità (immobili a uso abitativo o commerciale) che concede in uso a soggetti terzi. In tal caso procede alla stipulazione e all'aggiornamento periodico dei canoni di concessione e locazione attiva e comodato.
Più precisamente si occupa:
- di redigere gli atti di determina di pagamento mensile, trimestrale, quadrimestrale, semestrale o annuale dei fitti passivi, con o senza fattura;
- di redigere gli atti di determina concernente i pagamenti di oneri condominiali (con controllo delle spese e redazione dei conteggi);
- di gestire e archiviare la corrispondenza delle pratiche riguardanti i fitti attivi, passivi;
- del monitoraggio e aggiornamento delle scadenze dei fitti passivi;
- del monitoraggio delle scadenze riguardo l'imposta di registro;
- del monitoraggio delle scadenze del Durc per ditte e/o condomini;
- del monitoraggio dei pagamenti dei fitti attivi;
- della stesura di contratti nuovi o rinnovi;
- determinazione imposta di registro;
- aggiornamento e rivalutazione ISTAT.
Area di riferimento
Direttore / Responsabile
Dott. Giuseppe Rinaldi
- Direttore
Persone
Dott. Giuseppe Rinaldi
- Direttore
Sede principale
Contatti
Strutture dipendenti
Ulteriori informazioni
Pagina aggiornata il 28/03/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
- U.O.S. Ortopedia e Traumatologia P.O. “dei Bianchi” di Corleone
- U.O.S. Cardiologia P.O. Madonna dell'Alto Petralia
- U.O.S. Polo di Oculistica Territoriale
- U.O.S. UTIC P.O. "Civico" di Partinico
-
Vedi altri 6
- U.O.S. Lungodegenti P.O. "Civico" di Partinico
- U.O.S. Medicina delle Migrazioni
- U.O.C. Medicina Generale P.O. "S. Cimino" di Termini Imerese
- U.O.S. Lungodegenti P.O. "S. Cimino" di Termini Imerese
- U.O.C. Laboratorio d'Analisi P.O. "S. Cimino" di Termini Imerese
- Servizio Sociale Professionale P.O. "S. Cimino" di Termini Imerese
-
Notizie
- Elezioni Rappresentanza Sindacale Unitaria 2025
- Distretto di Partinico - PPI Pediatrico - Modifica orari di apertura
- Postazione 118 Distretto 39 Bagheria - Trasferimento sede
- Avviso di Interpello Interno per UOC Legale
-
Vedi altri 6
- Consultorio Familiare di Villabate - Trasferimento sede
- Conferiti i primi incarichi di funzione ai dipendenti interni
- Lavori del Pnrr: temporaneamente ridotta l’attività del CUP del PTA Biondo
- Consultorio Familiare di Termini Imerese - Trasferimento temporaneo
- Distretto Sanitario n. 39 di Bagheria - Chiusura Uffici 19/03/2025
- Distretto Sanitario n. 37 di Termini Imerese - Trasferimento parziale dei Servizi Sanitari