U.O.C. Laboratorio di Sanità Pubblica

Nell'ambito della tutela della salute collettiva dai rischi legati a fattori chimici, fisici e microbiologici presenti negli alimenti, nelle acque destinate a consumo umano e negli ambienti di vita e di lavoro

Competenze

Nell'ambito della tutela della salute collettiva dai rischi legati a fattori chimici, fisici e microbiologici presenti negli alimenti, nelle acque destinate a consumo umano e negli ambienti di vita e di lavoro, il Laboratorio di Sanità Pubblica (LSP) svolge attività analitica e di consulenza a supporto delle attività svolte dalle Attività Territoriale di Prevenzione e dal Dipartimento di Prevenzione e per gli organi di Polizia Giudiziaria.

In accordo al Reg. CE  2017/625, il Laboratorio è accreditato "ACCREDIA" n.00982 per gli accertamenti analitici su alimenti e acque.

Le prove accreditate sono consultabili sul sito ACCREDIA www.accredia.it, inserendo il numero di accreditamento 1101L.

Attività principali:

  • Analisi microbiologiche di alimenti, acque in distribuzione, acque confezionate (acque da bere - acque minerali), acque superficiali, acque, profonde, acque di piscina, acque di balneazione;
  • Accertamenti analitici per autorizzazioni sanitarie;
  • Indagini epidemiologiche per la ricerca di Legionella Pneumophila.

Area di riferimento

Dipartimento di Prevenzione

Via Enzo ed Elvira Sellerio, 45 Palermo

Direttore / Responsabile

Dott.ssa Teresa Barone
- Direttore di Dipartimento - Direttore U.O.C.

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
da nominare
- Nessun incarico

Sede principale

Via Carmelo Onorato, 6 - Palermo

Via Carmelo Onorato, 6 - Palermo

Contatti

Strutture dipendenti

Documenti

Ulteriori informazioni

ISPETTORATO MICOLOGICO

Indirizzo: Palermo - Via Carmelo Onorato, 6
Telefono: 091 7033716 - 091 7033505 - 091 7033504
Email: uoc.lmsp@asppalermo.org
Giorni e orari di apertura al pubblico:
* Lunedì 9.00 - 13.00
* Martedì 9.00 - 13.00 e 15.00 - 17.00
* da Mercoledì a Venerdì solo previa appuntamento
Generalmente la stagione dei funghi si considera dal 01 Ottobre al 31 Dicembre, tuttavia gli Ispettori sono a disposizione del pubblico compatibilmente con le  attività istituzionali svolte nel corso delle restanti date dell'anno.

Pagina aggiornata il 31/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta ASP Palermo