Competenze
La U.O.C. Medicina Generale si occupa di pazienti acuti critici per varie patologie e comorbidità tra cui: Insufficienza Respiratoria, Polmoniti, BPCO, Asma bronchiale, Pancreatite, Colecistite, Coledocolitiasi, Cirrosi epatica, Emorragie Digestive, Malattie Infiammatorie dell'intestino (Morbo di Crohn, Rettocolite Ulcerosa, MICI), Epatiti acute, Insufficienza Renale Acuta e Acuta su Cronica, Scompenso Cardiaco, Edema Polmonare Acuto, Fibrillazione Atriale, Neoplasie di varia tipologia, Disturbi Alimentari, Diabete Mellito e complicanze.
Prestazioni fornite:- Ventilazione Non Invasiva (NIV);
- CPAP
- Ossigenoterapia ad alti flussi (AIRVO);
- Ossigenoterapia con vari presidi;
- Emogasanalisi arteriosa e venosa sistemica ;
- Ecografia toracica;
- Broncoscopia disostruttiva;
- Spirometria semplice;
- Test di broncodilatazione;
- Eco Addome.
Area di riferimento
Direttore / Responsabile
Dr.ssa Daniela Guerrera
- Direttore F.F.
Persone
Dr.ssa Daniela Guerrera
- Direttore F.F.
Sede principale
Contatti
Strutture dipendenti
Ulteriori informazioni
Si accede all'ambulatorio attraverso prenotazione in qualsiasi sportello CUP dell'ASP Palermo con impegnativa del Medico di medicina generale
I piani terapeutici riguardano la prescrizione di: Eritropoietina, Lokelma, NAO, triplice terapia inalatoria.
Orario di ricevimento al pubblico:
* martedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00
Per la visita generale pneumologica primo accesso e per la visita pneumologica di controllo si accede all'ambulatorio con prenotazione presso qualunque sportello CUP dell'ASP Palermo, con impegnativa del Medico di medicina generale.
L'esecuzione degli esami strumentali avviene con registrazione diretta o su richiesta dello specialista ospedaliero con impegnativa del Medico di medicina generale, esclusivamente presso il CUP del P.O. "Civico" di Partinico.
Prestazioni strumentali:
- spirometria semplice;
- spirometria globale;
- test di broncodilatazione farmacologica;
- emogasanalisi arteriosa e venosa sistemica;
- monitoraggio incruento della saturazione arteriosa;
- test del cammino;
- determinazione delle massime pressioni inspiratorie ed espiratorie o transdiaframmatiche;
- diffusione alveolo-capillare (DLCO)
- polisonnogramma
Orario di ricevimento al pubblico
*Giovedì dalle 8.30 alle 14.30
Pagina aggiornata il 12/06/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
- U.O.S. Polo di Oculistica Territoriale
- U.O.S. Medicina delle Migrazioni
- Sportello Cassa Ticket P.O. “Madonna SS. dell’Alto” di Petralia Sottana
- Sportello CUP P.O. “Madonna SS. dell’Alto” di Petralia Sottana
-
Vedi altri 6
- Ufficio Infermieristico P.O. “Madonna SS. dell’Alto” di Petralia Sottana
- Rilascio Cartelle Cliniche P.O. “Madonna SS. dell’Alto” di Petralia Sottana
- Accettazione P.O. “Madonna SS. dell’Alto” di Petralia Sottana
- Coordinamento Amministrativo P.O. “Madonna SS. dell’Alto” di Petralia Sottana
- U.O.S.DIP. CTA Alta Complessità
- U.O.S.DIP. Salute Mentale Penitenziaria e REMS
-
Notizie
- Ambulatorio di prossimità all'Ospedale Ingrassia per le persone in condizione di vulnerabilità socio-economica
- PTA Albanese - Avviso all'Utenza: Ossigenoterapia domiciliare
- U.O.S. DIP Coordinamento Attività Territoriali di Prevenzione AREA 1 - Chiusura Uffici e Ambulatorio Lercara Friddi 20/08/2025
- Continuità Assistenziale di San Giuseppe Jato - Trasferimento Locali
-
Vedi altri 6
- PNRR e medicina di prossimità: confronto tra ASP e Comuni sui nuovi servizi territoriali
- Equità nella salute: Prosegue al "Villaggio Santa Rosalia" la campagna itinerante contro la povertà sanitaria
- Avviso Interno per l'individuazione di n°2 Operatori Sanitari a supporto del Servizio di Sorveglianza Sanitaria
- Distretto Sanitario n.35 di Petralia Sottana - Chiusura Uffici 18/06/2025
- Attività straordinarie estive: completate le operazioni di sanificazione e disinfestazione all’Ospedale “Cimino” di Termini Imerese
- Guasto momentaneo linee telefoniche ASP