Al Dipartimento interaziendale farmaceutico dell’Asp il prestigioso Premio European Association of Hospital Pharmacists

Dettagli della notizia

Riconoscimento per uno studio sulla gestione del diabete mellito di tipo 2

Data:

21 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

PALERMO 21 NOVEMBRE 2025 – Un importante riconoscimento internazionale porta l’Asp di Palermo sotto i riflettori della comunità scientifica internazionale. Il Dipartimento Interaziendale Farmaceutico, guidato da Maurizio Pastorello, è stato insignito del premio della European Association of Hospital Pharmacists (EAHP) per uno studio che ha destato grande interesse tra gli esperti del settore.

Il lavoro premiato - dal titolo “Discontinuazione e fattori predittivi nei pazienti in trattamento con GLP1-RA: evidenze dalla DPC siciliana (2021-2024)” - è stato sviluppato dalla dottoressa Adriana Tardibuono, specializzanda al secondo anno della Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera dell’Università degli Studi di Palermo, impegnata nel proprio tirocinio all’interno del Dipartimento dell’Asp. La ricerca, coordinata dalla dottoressa Iosè Ruvolo, responsabile regionale della Distribuzione per Conto della Regione siciliana(DPC), ha approfondito l’aderenza alla terapia e le variabili che influenzano la continuità del trattamento nei pazienti in cura con agonisti del recettore GLP-1, farmaci innovativi di crescente utilizzo nella gestione del diabete mellito di tipo 2.

“Questo risultato – ha sottolineato Maurizio Pastorello – è il frutto di un lavoro di squadra e della sinergia tra i professionisti del Sistema Sanitario siciliano, l’Università e i Servizi Farmaceutici territoriali. Dimostra come anche dalle realtà regionali possano nascere contributi di valore internazionale”.

La consegna del premio è avvenuta nel corso del Congresso Nazionale SIFO davanti a una platea di specialisti provenienti da tutta Italia.

“Al Dipartimento del Farmaco, al suo direttore e agli autori della ricerca – ha detto il Direttore sanitario, Antonino Levita – vanno i complimenti della direzione strategica. Il prestigioso premio ricevuto, rappresenta un traguardo che conferma il ruolo sempre più centrale del Dipartimento farmaceutico dell’Asp nella ricerca applicata e nella promozione di modelli organizzativi avanzati a supporto della terapia farmacologica territoriale”. (nr)

Ultimo aggiornamento: 21/11/2025, 07:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri