Gestione evento critico in ospedale: al Pisani due giornate di formazione su emergenze ed evacuazione di pazienti critici

Dettagli della notizia

Previsti momenti teorici e pratici

Data:

30 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

PALERMO 30 SETTEMBRE 2025 – La gestione delle emergenze e l’evacuazione dei pazienti critici sono il tema al centro del corso di formazione in programma oggi, martedì 30 settembre, e domani, mercoledì 1 ottobre, al Presidio Pisani di Palermo (Salone delle Feste). L’iniziativa, dal titolo “Gestione evento critico in ospedale – Emergenze ed evacuazione di pazienti critici”, è strutturata in due edizioni della durata di 6 ore ciascuna e coinvolge professionisti sanitari e operatori impegnati nella sicurezza delle strutture ospedaliere.

Il corso, sotto la responsabilità scientifica del direttore sanitario aziendale, Antonino Levita, è coordinato dai tutor Antonino La Rocca, Patrizia Pavone e Gaetana Tumminello.

Le giornate formative prevedono momenti teorici e pratici: dalle procedure di emergenza nei presidi ospedalieri, illustrate da Antonino Di Benedetto e Fabio Trombetta, agli approfondimenti sulle strutture territoriali che ospitano pazienti critici, con Claudia Taiello e lo stesso Trombetta. Ampio spazio sarà riservato a simulazioni ed esercitazioni pratiche, coordinate da C. Malara e F. De Luca, con role-playing, piani di evacuazione, procedure antincendio e simulazioni di evento critico.

“La sicurezza dei pazienti e degli operatori deve essere sempre una priorità assoluta. Questo corso – sottolinea Antonino Levita – rappresenta un momento fondamentale di formazione e addestramento, perché ci permette di testare le nostre procedure, correggere eventuali criticità e garantire che, in caso di emergenza, la macchina organizzativa sanitaria sia pronta e coordinata. Solo investendo sulla preparazione possiamo assicurare un livello elevato di protezione nei confronti dei pazienti più fragili”.

Il programma si concluderà con un de-briefing e un test di valutazione finale, strumenti essenziali per misurare l’efficacia dell’apprendimento e consolidare le competenze acquisite.

Ultimo aggiornamento: 30/09/2025, 18:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri