Descrizione
PALERMO 17 NOVEMBRE 2025 – Missione straordinaria della Commissione Invalidi Civili dell’Asp di Palermo a Lampedusa e Linosa, dove i professionisti dell’Azienda del capoluogo hanno svolto un’intensa attività per garantire agli abitanti delle due isole il diritto alla valutazione sanitaria senza la necessità di recarsi a Palermo. In totale sono state effettuate 137 visite tra ambulatoriali e domiciliari: 114 a Lampedusa e 23 a Linosa.
"La missione nelle isole minori – ha sottolineato il Direttore sanitario dell’Asp di Palermo, Antonino Levita – è un esempio concreto di sanità di prossimità. Portare i nostri servizi a Lampedusa e Linosa significa garantire equità, diritti e tempi certi anche ai cittadini che vivono nelle aree più periferiche del territorio provinciale. L’obiettivo dell’Asp è ridurre al minimo gli spostamenti e le attese, facilitando l’accesso alle procedure di accertamento dell’invalidità".
Il team aziendale ha completato l’intero calendario programmato, procedendo anche a un recall attivo dei cittadini che non si erano presentati alla prima convocazione. Il risultato è stato di ottenere praticamente l'azzeramento delle liste d’attesa, con pochissime posizioni rimaste in sospeso esclusivamente per mancata reperibilità telefonica degli assistiti.
Contestualmente, l’Asp ha provveduto a riprogrammare a Palermo le visite degli utenti lampedusani che si trovano temporaneamente nel capoluogo, così da evitare ulteriori disagi e accelerare le procedure.
L’attività a Lampedusa e Linosa verrà organizzata periodicamente per garantire continuità, tempestività e uniformità dell’assistenza a tutti i cittadini del territorio di competenza dell'Asp di Palermo. (nr)