|
EMERGENZA COVID - ASP PALERMO
PUNTO DI INFORMAZIONE DEDICATO ALL'EMERGENZA CORONAVIRUS:
I nostri operatori risponderanno alle richieste dal Lunedì alla Domenica dalle ore 08:00 alle ore 20:00
RECAPITO TELEFONICO UNICO PER TUTTI I DISTRETTI: 091 8286805
INDIRIZZO MAIL: assistenza.prenotazioni@asppalermo.org
PRENOTAZIONE DELLA VACCINAZIONE CONTRO IL SARS-COV-2 - PIATTAFORMA REGIONALE (CLICCA QUI)
Se sei un cittadino italiano iscritto all'A.I.R.E., puoi prenotare il tuo appuntamento al seguente link (CLICCA QUI). Dovrai indicare quale dose (prima, seconda, booster) intendi prenotare.
Se sei un cittadino straniero in possesso del codice STP/ENI, di un Codice Fiscale italiano o di un Codice Univoco ad 11 cifre, un facente parte del personale navigante (SASN), o rientri in una delle altre categorie indicate nell'Ordinanza n. 7/2021 del Commissario straordinario per l'emergenza COVID–19 del 24 aprile 2021 (Personale Diplomatico, Personale enti ed organizzazioni internazionali), puoi prenotare il tuo appuntamento al seguente link (CLICCA QUI).
If you are a foreign citizen in possession of the STP / ENI code, an Italian Fiscal Code or an 11-digit Unique Code, a member of the crew (SASN), or fall into one of the other categories indicated in the Ordinance n. 7/2021 of the Extraordinary Commissioner for the COVID-19 emergency of 24 April 2021 (Diplomatic Personnel, Personnel of international bodies and organizations), you can book your appointment at the following link (CLICK HERE).
Se non riesci ad accedere, dovrai richiedere l'abilitazione alla prenotazione al seguente link (CLICCA QUI).
Entro 24/48 ore dalla richiesta di registrazione dei tuoi dati potrai accedere alla piattaforma e procedere con la prenotazione della vaccinazione anti COVID-19.
L'Asp di Palermo rimodula l'offerta vaccinale anticovid delle proprie strutture di città e provincia, che diventano anche sedi per la somministrazione di tamponi antigenici e per gli adempimenti di inizio e fine isolamento. Uniformato dalle ore 12 alle ore 18 l'orario in tutte le sedi, che vengono mantenute attive, ma con aperture scaglionate durante la settimana.
La nuova organizzazione del lavoro è frutto dell'attività di monitoraggio avviata dalla Direzione dell'Azienda sanitaria del capoluogo e punta "a preservare l'interesse di tutta la comunità della provincia ad ottenere prestazioni di prossimità" ed a mantenere operative le strutture anche nell'eventualità di sviluppo del contagio "allo stato non prevedibili". ELENCO HUB/CENTRI VACCINALI ASP PALERMO:
Hub Villa delle Ginestre - martedì, giovedì venerdì, sabato e domenica;
Hub di Bagheria - martedì, giovedì e sabato;
Hub di Cefalù - mercoledì e sabato;
Hub di Misilmeri - mercoledì e sabato;
Centro Vaccinale di Lercara Friddi - mercoledì e sabato;
Centro unificato di vaccinazione di Corleone - mercoledì e sabato;
Centro vaccinale di Partinico - martedì, giovedì e venerdì;
Centro vaccinale di Termini Imerese - mercoledì e sabato;
Centro vaccinale di Carini "Poseidon" - mercoledì e sabato;
Centro vaccinale di Petralia Sottana - mercoledì e sabato.
ATTENZIONE HUB VACCINALI CHIUSI: - CINISI - "LA TORRE"
SOMMINISTRAZIONI PROTETTE I punti di vaccinazione dei Presidi Ospedalieri, già chiusi al pubblico da tempo, mantengono l'accesso alle somministrazioni protette per tutte le ipotesi in cui occorre assistere l'utente a fronte di rischi connessi a particolari stati di salute (in quest'ultimo caso si potrà contattare direttamente la Direzione sanitaria di Presidio per concordare l'accesso).
In ogni Hub o Centro vaccinale sarà, inoltre, garantito un punto di accesso polifunzionale per la somministrazione dei tamponi antigenici e per i provvedimenti di inizio e fine isolamento dell'utente.
TAMPONI RAPIDI ASP - T.A.T. (TAMPONI A TAPPETO):
(NON E' NECESSARIA LA PRENOTAZIONE)
Casa del Sole - aperto tutti i giorni (dal lunedì alla domenica) dalle ore 12 alle 18;
Villa delle Ginestre - dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle ore 13 (Compila il Modulo di registrazione per l'effettuazione del tampone)
Misilmeri - lunedì, mercoledì e sabato dalle ore 9 alle 14;
Partinico - martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle ore 9 alle 14;
Petralia Sottana - lunedì dalle ore 15 alle 19;
Termini Imerese - martedì dalle ore 9 alle 14;
Cefalù - mercoledì dalle ore 9 alle 12; Corleone - mercoledi e sabato dalle ore 9 alle 12;
Centro commerciale "Poseidon" (Carini) - lunedi e mercoledì dalle ore 9 alle 14;
Per velocizzare il processo di registrazione, si invitano gli utenti a scaricare e compilare i seguenti moduli: - Modulo per il consenso al trattamento dei dati personali - Modulo questionario tampone Covid-19
|
ENTRA NELLA SEZIONE RELATIVA AL PORTALE FIERA
|
AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE RIVOLTO A TUTTE LE AZIENDE PUBBLICHE E PRIVATE CHE INTENDANO SOTTOSCRIVERE SPECIALI ED APPOSITE CONVENZIONI PER L'ISTITUZIONE, A CARICO DEL SSR, DI APPOSITI PUNTI VACCINALI OCCASIONALI DA REALIZZARSI, ANCHE IN MODALITA' DRIVE IN, DIRETTAMENTE PRESSO LA STRUTTURA IMPRENDITORIALE INTERESSATA.
NOTIZIE SUI NOSTRI SERVIZI NEL PERIODO DI EMERGENZA: Servizi per le Tossicodipendenze - Informazioni e recapiti NeuroPsichiatiaInfantile - Attività durante il periodo di emergenza per il COVID-19 -Informazioni e recapiti Salute Mentale - Attività durante il periodo di emergenza per il COVID-19 - Informazioni e recapiti AIUTO PSICOLOGICO RIVOLTO A CITTADINI E OPERATORI SANITARI - Informazioni e recapiti Consultori Familiari - Attività durante il periodo di emergenza per il COVID-19 -Informazioni e recapiti
Vaccinazioni per l'infanzia: - Nuove disposizioni - Indicazioni per prenotare
"Come fare per..." le principali prestazioni e servizi sono illustrate in questa sezione del nostro sito in costante aggiornamento
|
Aiutaci ad aiutarti - Non intasare il Pronto soccorso
|
A tutti gli Esercenti degli esercizi pubblici
L'Ordinanza contingibile e urgente n. 64 del 10-12-2020 prevede all'Art.2, tra l'altro, l'obbligo di comunicare all'Azienda Sanitaria il numero massimo di clienti che possono accedere ai pubblici esercizi. E' stata pertanto istituita, in accordo con il Direttore del Dipartimento di Prevenzione, una apposita e-mail cui indirizzare tali comunicazioni per quanto riguarda il territorio dell'ASP di Palermo:
clientiospitabili@asppalermo.org
a tale casella debbono essere inoltrate tutte le comunicazioni inerenti da parte degli esercenti di esercizi pubblici.
|

Conto Corrente dell'ASP di Palermo, dedicato elle erogazioni liberali a sostegno del contrasto all'emergenza epidemiologica da COVID-19
- Intestazione: AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO EMERGENZA COVID 19 - iban: IT35H0100504600000000011083 - Causale: Sostegno del contrasto all'emergenza epidemiologica da COVID-19

COVID-19: Stili di vita sani anche nell'emergenza (I.S.S.)
|
|
Puoi contattare il Dipartimento di Prevenzione dell'Azienda Sanitaria Provinciale ai numeri indicati di seguito: 091 7032416091 7032347091 7034602091 7032348Fuori dall'orario normale di servizio o in caso di difficoltà puoi anche contattare h24:- il Numero Verde Regionale: 800 458787- il Numero Unico dell'Emergenza: 112
|
In ogni caso segui le indicazioni comportamentali di prevenzione indicate nella brochure in fondo alla pagina
|
Chiusure per sanificazione ambientaleDovendo procedere alla sanificazione periodica di strutture e servizi comunichiamo agli Utenti le date dei giorni di chiusura temporanea degli stessi
|
Evita gli affollamenti nelle sale di attesa dei nostri Poliambulatori di Palermo: usa l'App: SolariQ SmarTurno per prenotare il turno anche da casa - Leggi le Istruzioni, E' FACILE
|
 |
- Informazioni a cura del Ministero della Salute (link) Altri materiali informativi EMERGENZA COVID - ASP PALERMO- Punto di informazione dedicato all'informazione sull'Emergenza Coronavirus:Recapito telefonico ed E-Mail
|
Raccolta degli atti recanti misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 in Gazzetta Ufficiale >> Presidenza della Regione - Ordinanze contigibili e urgenti - Misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019
|
Misure Per il contenimento dell'epidemia da COVID-19 -Indicazioni in merito all'attività di SorveglianzaSanitaria,di cui all'art. 41 del D.Lgs81/08
|
|
Provvedimento Sanzionatorio per inadempimento Obbligo Vaccinale - Informazioni per l'utenza
|
Consulta il Procedimento Sanzionatorio Obbligo Vaccinale
Allegato 1 - Istanza di Esonero/Differimento Obbligo Vaccinazione da Sars-Cov-2 |
Materiale illustrativo-comportamentale utile per la prevenzione delle infezioni: Gestire lo stress durante l'epidemia di Coronavirus Aiutare i bambini a gestire lo stress durante l'epidemia di Coronavirus Lavaggio-mani Modalità lavaggio-mani Alcune regole per la prevenzione
|
|
|
|
|
Eventi Screening |
|
Difenditi dalle Infezioni - VACCINATI!!! |
|
Servizio Civile |
|
Esenzioni per reddito |
|
Attivazione Tessera Sanitaria - CNS |
|