Dipartimento Interaziendale di Diagnostica di Laboratorio
Dipartimento Interaziendale di Diagnostica di Laboratorio
Competenze
Come effettuare un esame
Per effettuare un esame è sufficiente recarsi presso uno dei punti prelievo del Dipartimento Diagnostica di Laboratorio senza necessità di prenotazione, nei giorni e negli orari indicati.
Nella maggior parte dei casi gli esami non richiedono preparazioni particolari, se non il semplice digiuno prima del prelievo di sangue.
Tempi di consegna
La data di consegna del referto è indicata sul modulo per il ritiro delle analisi.
I tempi di consegna sono compresi fra 1 e 3 giorni lavorativi per i test di routine, ma molti risultati, in caso di particolare urgenza, possono essere forniti in giornata. Se sono richieste analisi con tempi di produzione maggiori a 3 giorni lavorativi il referto è suddiviso in due parti, una prima parte subito disponibile ed una seconda per le analisi a lunga consegna. In questo caso all'utente saranno indicate due date di ritiro. Sarà comunque possibile ritirare entrambe le pratiche allo scadere della seconda data di consegna. Previo contatto telefonico con la segreteria è possibile ottenere una stampa parziale del referto, con i risultati pronti fino a quel momento. Non vengono dati risultati per telefono.
Ritiro referti
A garanzia del rispetto della privacy di ciascuno i referti saranno consegnati solo al diretto interessato (previa presentazione dell'apposito tagliando di ritiro e di un documento di identità).E' possibile fare una delega per il ritiro utilizzando l'apposito spazio del tagliando di consegna.
Ritiro Referti Online
Il Dipartimento Diagnostica di Laboratorio ha realizzato un servizio gratuito di visualizzazione e download dei referti di laboratorio di analisi cliniche, denominato "Referto con un Click", attraverso un Portale Web dell'ASP 6 Palermo (Sportello Online) ad accesso riservato.
Il servizio si rivolge a tutti i cittadini residenti nel territorio dell'ASP di Palermo, che abbiano eseguito esami di Laboratorio presso le unità operative di Patologia Clinica dei presidi ospedalieri aziendali o dei punti prelievo ad essi collegati della rete laboratoristica dell'ASP di Palermo. Il paziente, registrandosi a questo sito e/o utilizzando le credenziali già in suo possesso, potrà scaricare il referto o, condividere la chiave temporanea di lettura dello stesso con il proprio Medico di Base. Il referto sarà disponibile sul portale per un tempo massimo di 30 giorni.
Tariffe e modalità di pagamento
È possibile effettuare gli esami in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale o in solvenza per le prestazione EXTRA LEA. Le operazioni di pagamento del ticket e dell'esame in solvenza avvengono presso gli sportelli Ticket dell'Asp 6 Palermo, prima delle operazioni di accettazione delle analisi in tutte le sedi di prelievo.
Fascicolo Sanitario Elettronico
Il FSE è lo strumento con cui ricostruire la Sua storia clinica; costituisce infatti l'insieme dei dati e documenti digitali sanitari e socio-sanitari relativi a eventi clinici, anche passati, che La riguardano.A cosa serve e chi vi accede
Con il Suo consenso, i soggetti del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) o con questo accreditati che La prenderanno in cura sul territorio nazionale potranno accedere al FSE, consultando molte informazioni sanitarie che La riguardano. Per favorire un rapido inquadramento del Suo stato di salute al personale sanitario che La prenderà in cura, nel FSE è presente anche un profilo sanitario sintetico in cui i dati saranno inseriti e aggiornati dal Suo MMG/PLS.
Per integrare le informazioni sul Suo stato di salute è inoltre previsto che Lei possa inserire dati e documenti sanitari in suo possesso (ad es. referti rilasciati da soggetti privati...) in una specifica sezione denominata taccuino personale.
Brochure Donazione del Sangue 23 maggio, 19 luglio e 21 settembre 2025Direttore / Responsabile
Dott.ssa Teresa Barone
- Direttore di Dipartimento - Direttore U.O.C.
Persone
da nominare
- Nessun incarico
Sede principale
Contatti
Strutture dipendenti
Documenti
Ulteriori informazioni
| CORSI DI FORMAZIONE | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|
| TITOLO | LUOGO | DATA | BROCHURE E MODULISTICA | |||
| Antimicrobico Resistenza | Aula Vignicella | 17/11/2025 | Scarica la Brochure | |||
| Scarica il Modulo di Iscrizione | ||||||
| Rischio Clinico Trasfusionale e PBM | Aula Vignicella |
10/11/2025 24/11/2025 04/12/2025 |
Scarica la Brochure | |||
| Scarica il Modulo di Iscrizione | ||||||
| Emogasanalisi in ambiente ospedaliero ed utilizzo ambulatoriale territoriale | Aula Vignicella |
28/11/2024 12/12/2024 |
Scarica la Brochure | |||
| Esami tossicologici finalizzati alla diagnosi di patologie correlate all’abuso di sostanze stupefacenti e/o psicotrope | Aula Vignicella |
13/11/2024 03/12/2024 |
Scarica la Brochure | |||
| Il buon uso del sangue ed emocomponenti | Aula Vignicella |
11/11/2024 06/12/2024 |
Scarica la Brochure | |||
| Pannelli Sindromici e CRE | Aula Vignicella |
07/10/2024 24/10/2024 |
Scarica la Brochure | |||
Pagina aggiornata il 07/11/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
- Casa della Comunità HUB Sperimentale - PA - CENTRO
- U.O.S. Microbiologia, Parassitologia e Virologia
- U.O.S. Presidi Veterinari di Igiene Urbana
- U.O.S. Medicina Preventiva e di Comunità e Registro Tumori
-
Vedi altri 6
- U.O.S. Prevenzione ed Epidemiologia Malattie Infettive
- U.O.S.DIP. Screening Cervicocarcinoma
- Distretto Sanitario n. 42 PTA CENTRO – Palermo
- Distretto Sanitario n. 42 PTA GUADAGNA – Palermo
- U.O.S. Gestione dei Sistemi Informativi e dei Flussi
- U.O.S.DIP. Coordinamento Attività Territoriali di Prevenzione Veterinaria Area 3
-
Documenti
- Elenco Centri Vaccinali ASP Palermo
- Rendicontazione Controlli Ufficiali Anno 2024
- Linee guida per la corretta preparazione delle conserve alimentari in ambito domestico
- Procedimento per il Rilascio dell'Autorizzazione per l'Installazione e l'Impiego di Apparecchiature a Risonanza Magnetica (Fisse e Mobili)
-
Vedi altri 6
- Pieghevole Donazione Sangue 19 Luglio - 21 settembre
- UOC LSP - Servizi Erogabili
- SSeSA 05 Dip. Prev. - Richiesta Presa Atto Lievi Modifiche Locali
- SSeSA 04 Dip. Prev. - Richiesta Presa Atto relativa al Presidio Denominato (Rag. Soc.)
- SSeSA 03 Dip. Prev. - Richiesta Presa Atto relativa al Presidio Denominato (Rag. Soc.)
- SSeSA 2 - Istanza per autorizzazione relativa a presidio denominato
-
Notizie
- Camporeale apre le porte all’Open Day della prevenzione: 431 le prestazioni erogate
- L'Open day itinerante della prevenzione farà tappa domani a Camporeale
- Sferracavallo, oltre 480 prestazioni nell’Open day dell’Asp: Prosegue il tour della prevenzione
- Domani l'Open day a Sferracavallo, i camper della prevenzione dalle 9.30 alle 15.30 nell'Oratorio Santi Cosma e Damiano
-
Vedi altri 6
- Prevenzione e servizi per la salute: Oltre 600 prestazioni nell’Open day a Cinisi
- A Caccamo 469 prestazioni nell’Open day itinerante della prevenzione dell’Asp, giovedì i camper a Cinisi
- Oltre 800 prestazioni gratuite nella tappa dell’Open day della prevenzione in Piazza della Memoria
- L’Asp di Palermo porta la prevenzione in Prefettura, vaccinazioni e screening gratuiti per i dipendenti
- Domani l’Open day della prevenzione dell’Asp di Palermo in piazza della Memoria: sanità e giustizia unite per la salute dei cittadini
- Il Villaggio della Salute dell’Asp di Palermo domani a Lascari: nuova tappa dell’Open Day itinerante della prevenzione