U.O.C. Igiene Urbana e Lotta al Randagismo
U.O.C. Igiene Urbana e Lotta al Randagismo
Competenze
Le principali attività dell'area sono sintetizzabili come di seguito riportato:
- Igiene urbana e veterinaria;
- Lotta al randagismo e controllo demografico della popolazione canina e felina;
- Interventi di sterilizzazione dei cani randagi e dei gatti appartenenti alle colonie feline registrate;
- Controllo dei cani morsicatori;
- Controllo delle popolazioni sinatrope e selvatiche ai fini della tutela della salute umana e dell'equilibrio tra uomo, animale e ambiente;
- Interventi di educazione sanitaria alle popolazioni urbane per la prevenzione ed il controllo delle antropozoonosi (Leishmaniosi, rickettsiosi, etc.);
- Vigilanza sul rispetto del benessere degli animali d'affezione e di quelli destinati alla sperimentazione animale.
Area di riferimento
Direttore / Responsabile
Dott. Antonino Pecoraino
- Direttore F.F.
Persone
Dott. Antonino Pecoraino
- Direttore F.F.
Sede principale
Contatti
Strutture dipendenti
Documenti
Ulteriori informazioni
Per segnalazioni relative ad animali randagi e per richieste di registrazioni colonie feline sul territorio del Comune di Palermo, i cittadini possono rivolgersi a:
PRESIDIO SANITARIO VETERINARIO DEL COMUNE DI PALERMO "Giuseppe Insalaco"
Settore delle Risorse immobiliari – U.O. "Benessere animale"
Piazzetta Tiro a Segno, 5 – 90123 Palermo
settoredellerisorseimmobiliari@comune.palermo.it, settoredellerisorseimmobiliari@cert.comune.palermo.it
Comune di Palermo – Direzione e Uffici amministrativi
Uffici amministrativi del Comune
Piazzetta Tiro a Segno, 5 – 90123 Palermo
Tel. 091.7408242-8241-8240
Centrale operative della Polizia Municipale: 091/6954203-4206
Per gli interventi urgenti nei giorni festivi e dalle 19.00 alle 07.00 è disponibile il servizio di pronta disponibilità.
| RELAZIONE SUI CONTROLLI UFFICIALI EFFETTUATI | ||
|---|---|---|
| ANNUALITÀ | FILE | |
| 2024 | Scarica il file | |
| 2023 | Scarica il file | |
| 2022 | Scarica il file | |
| 2019/2020/2021 | Scarica il file | |
Pagina aggiornata il 25/02/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
- U.O.S. Polo di Oculistica Territoriale
- U.O.S. Medicina delle Migrazioni
- Sportello Cassa Ticket P.O. “Madonna SS. dell’Alto” di Petralia Sottana
- Sportello CUP P.O. “Madonna SS. dell’Alto” di Petralia Sottana
-
Vedi altri 6
- Ufficio Infermieristico P.O. “Madonna SS. dell’Alto” di Petralia Sottana
- Rilascio Cartelle Cliniche P.O. “Madonna SS. dell’Alto” di Petralia Sottana
- Accettazione P.O. “Madonna SS. dell’Alto” di Petralia Sottana
- Coordinamento Amministrativo P.O. “Madonna SS. dell’Alto” di Petralia Sottana
- U.O.S.DIP. CTA Alta Complessità
- U.O.S.DIP. Salute Mentale Penitenziaria e REMS
-
Notizie
- Prima protesi gratuita consegnata negli ambulatori di prossimità odontoiatrici dell’Asp di Palermo
- Avviso agli utenti – Guasto rete dati nelle sedi di Termini Imerese e Bagheria
- Persone vulnerabili: l’Asp di Palermo attiva due nuovi ambulatori odontoiatrici per cure e protesi gratuite
- Ambulatorio di prossimità all'Ospedale Ingrassia per le persone in condizione di vulnerabilità socio-economica
-
Vedi altri 6
- PTA Albanese - Avviso all'Utenza: Ossigenoterapia domiciliare
- U.O.S. DIP Coordinamento Attività Territoriali di Prevenzione AREA 1 - Chiusura Uffici e Ambulatorio Lercara Friddi 20/08/2025
- Continuità Assistenziale di San Giuseppe Jato - Trasferimento Locali
- PNRR e medicina di prossimità: confronto tra ASP e Comuni sui nuovi servizi territoriali
- Equità nella salute: Prosegue al "Villaggio Santa Rosalia" la campagna itinerante contro la povertà sanitaria
- Avviso Interno per l'individuazione di n°2 Operatori Sanitari a supporto del Servizio di Sorveglianza Sanitaria