Competenze
L'UOC di Sanità Animale è una struttura complessa che opera all'interno del Dipartimento di Prevenzione Veterinario.
Provvede allo svolgimento di attività finalizzate a prevenire, eliminare o ridurre a livelli accettabili i rischi infettivi per gli esseri umani e per gli animali, a garantire pratiche commerciali leali e a tutelare gli interessi dei consumatori. Le prestazioni svolte sono sintetizzabili come di seguito riportato:
- Sorveglianza e monitoraggio delle principali malattie infettive e diffusive degli animali domestici al fine di pervenire ad una loro precoce individuazione ed applicare le necessarie misure di profilassi;
- Controllo del sistema di tracciabilità e rintracciabilità degli animali e dei loro prodotti attraverso la supervisione sul sistema di identificazione e registrazione nonché attraverso lo svolgimento di controlli ufficiali in materia di anagrafi zootecniche;
- Applicazione di misure di profilassi volte alla eradicazione dei focolai di malattie infettive e diffusive e alla prevenzione della loro insorgenza e della loro diffusione;
- Controllo sull'import-export e sugli scambi intracomunitari degli animali;
- Gestione Banca Dati Provinciale delle aziende registrate con il D.P.R. 317/96 e successive modifiche ed integrazioni;
- Vigilanza veterinaria permanente e gestione delle emergenze veterinarie epidemiche (G.E.V.);
- Stesura e revisione delle procedure;
- Richiesta e distribuzione di prodotti immunizzanti;
- Verifica pratiche indennizzo allevatori per abbattimento animali infetti e istruzione atti deliberativi;
- Interventi di educazione sanitaria.
> Rendicontazione Annuale
> Procedure
> Regolamenti
> Modulistica
> Manuale
> Malattia
Area di riferimento
Direttore / Responsabile
Dott. Mario Richiusa
- Direttore
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Dott. Mario Richiusa
- Direttore
Sede principale
Contatti
Pagina aggiornata il 04/02/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
- U.O.S. Polo di Oculistica Territoriale
- U.O.S. Medicina delle Migrazioni
- Sportello Cassa Ticket P.O. “Madonna SS. dell’Alto” di Petralia Sottana
- Sportello CUP P.O. “Madonna SS. dell’Alto” di Petralia Sottana
-
Vedi altri 6
- Ufficio Infermieristico P.O. “Madonna SS. dell’Alto” di Petralia Sottana
- Rilascio Cartelle Cliniche P.O. “Madonna SS. dell’Alto” di Petralia Sottana
- Accettazione P.O. “Madonna SS. dell’Alto” di Petralia Sottana
- Coordinamento Amministrativo P.O. “Madonna SS. dell’Alto” di Petralia Sottana
- U.O.S.DIP. CTA Alta Complessità
- U.O.S.DIP. Salute Mentale Penitenziaria e REMS
-
Notizie
- Avviso agli utenti – Guasto rete dati nelle sedi di Termini Imerese e Bagheria
- Persone vulnerabili: l’Asp di Palermo attiva due nuovi ambulatori odontoiatrici per cure e protesi gratuite
- Ambulatorio di prossimità all'Ospedale Ingrassia per le persone in condizione di vulnerabilità socio-economica
- PTA Albanese - Avviso all'Utenza: Ossigenoterapia domiciliare
-
Vedi altri 6
- U.O.S. DIP Coordinamento Attività Territoriali di Prevenzione AREA 1 - Chiusura Uffici e Ambulatorio Lercara Friddi 20/08/2025
- Continuità Assistenziale di San Giuseppe Jato - Trasferimento Locali
- PNRR e medicina di prossimità: confronto tra ASP e Comuni sui nuovi servizi territoriali
- Equità nella salute: Prosegue al "Villaggio Santa Rosalia" la campagna itinerante contro la povertà sanitaria
- Avviso Interno per l'individuazione di n°2 Operatori Sanitari a supporto del Servizio di Sorveglianza Sanitaria
- Distretto Sanitario n.35 di Petralia Sottana - Chiusura Uffici 18/06/2025