U.O.C. Sviluppo e Gestione dei Progetti Sanitari
La UOC Sviluppo e Gestione dei Progetti Sanitari coordina, pianifica e implementa progetti in ambito sanitario, monitorandone l'avanzamento, gestendo le risorse e garantendo l'efficacia dei progetti in linea con gli obiettivi aziendali e normativi
Competenze
L'U.O.C. Sviluppo e Gestione dei Progetti Sanitari, attraverso i competenti nuclei di progettazione dipartimentali e distrettuali:
- Individua e analizza le fonti di finanziamento sanitarie e socio sanitarie aggiuntive locali, nazionali e internazionali;
- Individua e valorizza, nell'ottica della "messa a sistema" tutte le risorse disponibili (economiche, organizzative, gestionali e umane), al fine di facilitare una loro convergenza sul raggiungimento dell'obiettivo;
- Rappresenta l'interfaccia operativa con le U.O.C. coinvolte nella progettualità in questione e, nello specifico, con la U.O.C. Bilancio e Programmazione, per il monitoraggio dei fondi assegnati;
- Cura la coerenza d'insieme;
- Esprime parere di congruità sulla progettazione sentito il parere dell'unità proponente, sia distrettuale che dipartimentale e produce relativa relazione alla Direzione Strategica Aziendale;
- Offre sostegno tecnico metodologico ai Responsabili delle singole progettazioni, nel rispetto delle specifiche competenze e nel riconoscimento delle precipue responsabilità di governo;
- Garantisce supporto metodologico e problem solving organizzativo nell'ambito dei progetti di ricerca ed internazionalizzazione con fondi europei a gestione diretta ed indiretta.
Costituito con delibera n. 1489 del 03/12/2021, l' Ufficio Speciale è incardinato all'interno della U.O.C Sviluppo e Gestione dei Progetti Sanitari, e ha il compito di avviare la fase contrattuale ed esecutiva negoziale, realizzando così a pieno quella funzione di sviluppo e di gestione che la connota e attribuendo a tale ufficio, nell'esclusivo ambito dei progetti assegnati all'U.O.C. di pertinenza e in vista degli impegni da assumere per la realizzazione delle attività previste dal PNRR, dai PSN e da ulteriori eventuali finanziamenti con vincolo di destinazione, di cui questa Azienda Sanitaria dovesse beneficiare, il potere di acquisire i beni e i servizi ed appaltare i lavori, con tutte le afferenti attività propedeutiche e successive richieste dalla normativa di riferimento.
Individua, altresì, strumenti di gestione integrata e controllata che, eviteranno la duplicazione e/o la sovrapposizione di attività specifiche (gare, appalti ecc...), faciliterà la comunicazione tra i Servizi nel rispetto delle specifiche competenze, facilitando i percorsi gestionali, amministrativi e contabili, sia per le procedure che riguardano i fondi Aziendali che quelli, a diverso titolo, finalizzati.
L'Ufficio Speciale:
- acquisce beni e servizi ed appaltare lavori;
- stipula contratti sotto soglia;
- emette ordini di acquisto e affidamento lavori;
- emette ordini di liquidazione.
L'Ufficio Speciale quale punto ordinante ha il potere di autonomia di spesa e di accesso al MEPA, ANAC, GUCE, GURS, INPS ecc
Area di riferimento
Direttore / Responsabile
da nominare
- Nessun incarico
Persone
Sig.ra Giorgia Abbate
- Coadiutore Amministrativo (B)
Sig.ra Alessandra Bucaro
- Collaboratore Amministrativo (B4) – S.A.S.
Dr. Salvatore Colletta
- CTP – Ingegnere Gestionale (D)
Dr. Danilo De Santis
- CTP – Ingegnere Clinico (D)
Dr. Giuseppe Di Franza
- Dirigente Architetto
Dr.ssa Maria Rita Enea
- Operatore Tecnico Informatico (B)
Dr. Salvatore Falletta
- Dirigente Ingegnere
Dr. Giuseppe F. D. Iandolino
- Dirigente Architetto
Dr. Filippo Mannino
- Assistente Tecnico Programmatore (C)
Dott. Calogero Di Caro
- Assistente Tecnico Programmatore (C)
Dott. Daniele Torrecchia
- Dirigente Ingegnere
Dott. Francesco Tinè
- Dirigente Ingegnere
Dott. Luca Puccio
- Collaboratore Amministrativo (D)
Dott.ssa Giuseppa Barreca
- Dirigente Architetto
Dott.ssa Giuseppina Pullara
- Direttore U.O.C.
Sede principale
Contatti
Strutture dipendenti
Documenti
Pagina aggiornata il 25/09/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
- U.O.S. Polo di Oculistica Territoriale
- U.O.S. Medicina delle Migrazioni
- Sportello Cassa Ticket P.O. “Madonna SS. dell’Alto” di Petralia Sottana
- Sportello CUP P.O. “Madonna SS. dell’Alto” di Petralia Sottana
-
Vedi altri 6
- Ufficio Infermieristico P.O. “Madonna SS. dell’Alto” di Petralia Sottana
- Rilascio Cartelle Cliniche P.O. “Madonna SS. dell’Alto” di Petralia Sottana
- Accettazione P.O. “Madonna SS. dell’Alto” di Petralia Sottana
- Coordinamento Amministrativo P.O. “Madonna SS. dell’Alto” di Petralia Sottana
- U.O.S.DIP. CTA Alta Complessità
- U.O.S.DIP. Salute Mentale Penitenziaria e REMS
-
Notizie
- Avviso agli utenti – Guasto rete dati nelle sedi di Termini Imerese e Bagheria
- Persone vulnerabili: l’Asp di Palermo attiva due nuovi ambulatori odontoiatrici per cure e protesi gratuite
- Ambulatorio di prossimità all'Ospedale Ingrassia per le persone in condizione di vulnerabilità socio-economica
- PTA Albanese - Avviso all'Utenza: Ossigenoterapia domiciliare
-
Vedi altri 6
- U.O.S. DIP Coordinamento Attività Territoriali di Prevenzione AREA 1 - Chiusura Uffici e Ambulatorio Lercara Friddi 20/08/2025
- Continuità Assistenziale di San Giuseppe Jato - Trasferimento Locali
- PNRR e medicina di prossimità: confronto tra ASP e Comuni sui nuovi servizi territoriali
- Equità nella salute: Prosegue al "Villaggio Santa Rosalia" la campagna itinerante contro la povertà sanitaria
- Avviso Interno per l'individuazione di n°2 Operatori Sanitari a supporto del Servizio di Sorveglianza Sanitaria
- Distretto Sanitario n.35 di Petralia Sottana - Chiusura Uffici 18/06/2025