Competenze
U.O.S. Gestione trattamento economico, fondi, flussi, budget e applicazioni contrattuali
La U.O.S. svolge le seguenti attività:
- Elaborazione flussi stipendiali mensili ed inoltro dei relativi files per Contabilità Analitica, Contabilità Generale e Tesoreria;
- Elaborazione dati per la quantificazione del costo del personale dipendente in posizione di comando presso altre amministrazioni per la procedura di rimborso;
- Cessioni quinto stipendio per prestiti Società finanziarie e INPS;
- Certificati di stipendio;
- Attribuzione assegno nucleo familiare;
- Attività relative a detrazioni familiari;
- Caricamento mensile variazioni anagrafiche, variazioni per accredito emolumenti, variazioni sindacali, CRAL ed archiviazione dei relativi atti;
- Attività connesse a provvedimenti giurisdizionali, amministrativi e disciplinari aventi refluenze economiche (dichiarazione dell'Azienda ex art. 547 c.p.c. quale terzo pignorato, ordinanze di assegnazione somme, assenze ex D.Lgs. 151/2001, recuperi per debito orario, recuperi assenze per malattia, etc..);
- Pubblicazione cedolino on line;
- Predisposizione dati per Modello F24/EP;
- Predisposizione certificazione unica (CU) e relativa pubblicazione sul sito aziendale;
- Acquisizione dati da modello 730 con conseguente inserimento dei conguagli nei cedolini stipendiali;
- Predisposizione dati retributivi da archivio storico (cedoloni annui storicizzati);
- Adempimenti connessi alla gestione del corretto rapporto con l'INAIL (denuncia annuale delle retribuzioni, autoliquidazione premio INAIL ed archiviazione dei relativi atti);
- Cura dei rapporti con le UU.OO. del Dipartimento Risorse Umane, Sviluppo Organizzativo e Affari Generali, Dipartimento Risorse Economico-Finanziarie, Patrimoniale, Provveditorato e Tecnico e con la Tesoreria per gli aspetti inerenti il trattamento economico del Personale;
- Predisposizione Conto Annuale (tabelle economiche);
- Monitoraggio indagine congiunturale trimestrale;
- Determinazione e gestione fondi contrattuali aziendali con monitoraggio periodico degli stessi;
- Predisposizione Bilancio preventivo e consuntivo di spesa per il personale;
- Compilazione trimestrale modello CE ;
- Compilazione trimestrale modello D1.2 (costo del personale) e modello D.3.3;
- Registrazione di spesa a seguito di proposte di delibera/determina predisposte dalle varie Macrostrutture aziendali in caso di oneri da imputare sui conti economici gestiti dalla U.O.C. Gestione Economica e Previdenziale, mediante compilazione di scheda contabile con indicazione del budget assegnato sui singoli conti economici e determinazione della disponibilità residua di budget;
- Monitoraggio del budget assegnato sui conti economici gestiti dalla U.O.C. Gestione Economica e Previdenziale e conseguenti permutazioni;
- Studio dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro del personale della Dirigenza e del Comparto;
- Predisposizione schede contrattuali di applicazione dei relativi contratti del personale della Dirigenza e del Comparto;
- Determinazione trattamento economico spettante al personale da assumere;
- Predisposizione schede economiche discendenti da norme contrattuali (indennità di coordinamento, passaggi di fascia, indennità connesse alla disciplina e/o posizione funzionale rivestita);
- Gestione relativa alla applicazione della indennità di esclusività al personale Dirigente interessato;
- Ricostruzione di carriera del personale della Dirigenza e del Comparto;
- Controllo proposte di determine e schede di applicazione contrattuale trasmesse dai Distretti e Presidi Ospedalieri;
- Coordinamento, consulenza e supporto al personale periferico che si occupa di applicazioni contrattuali;
- Coordinamento, consulenza e supporto al personale periferico che si occupa di retribuzione di risultato;
- Coordinamento, consulenza e supporto al personale periferico (Distretti, Presidi Ospedalieri) in materia di emolumenti accessori (straordinario, reperibilità, indennità varie, etc..);
- Coordinamento, consulenza e supporto al personale periferico che si occupa di assegni familiari;
- Coordinamento, consulenza e supporto al personale periferico che si occupa di adempimenti inerenti le trattenute a titolo di pignoramento per il personale dipendente;
- Coordinamento, consulenza e supporto al personale periferico che si occupa di missioni e rimborso spese viaggi;
- Ogni altra attività riconducibile o comunque connessa alla U.O.S..
Flusso ex Art. 79 per il monitoraggio del personale nell'ambito dell'attuazione delle disposizioni di cui all'art. 79, comma 1 sexies, lettera c) del D.L. n. 112/2008, convertito in Legge n. 133/2008:
- Elaborazione e trasmissione trimestrale di 5 tabelle/5 tabelle;
- Produzione e certificazione trimestrale prospetto di raccordo Flusso Personale Tabella E – CE;
- Produzione del monitoraggio trimestrale dell'andamento del personale:
- Flusso (unità e costi) nell'ambito degli adempimenti del Programma Operativo in coerenza con le risultanze del Flusso del Personale.
Area di riferimento
Direttore / Responsabile
Dott.ssa Patrizia Tedesco
- Direttore U.O.C. - Dirigente Amministrativo
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Dott.ssa Patrizia Tedesco
- Direttore U.O.C. - Dirigente Amministrativo
Sede principale
Contatti
Pagina aggiornata il 28/03/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
- U.O.S. Polo di Oculistica Territoriale
- U.O.S. Medicina delle Migrazioni
- Sportello Cassa Ticket P.O. “Madonna SS. dell’Alto” di Petralia Sottana
- Sportello CUP P.O. “Madonna SS. dell’Alto” di Petralia Sottana
-
Vedi altri 6
- Ufficio Infermieristico P.O. “Madonna SS. dell’Alto” di Petralia Sottana
- Rilascio Cartelle Cliniche P.O. “Madonna SS. dell’Alto” di Petralia Sottana
- Accettazione P.O. “Madonna SS. dell’Alto” di Petralia Sottana
- Coordinamento Amministrativo P.O. “Madonna SS. dell’Alto” di Petralia Sottana
- U.O.S.DIP. CTA Alta Complessità
- U.O.S.DIP. Salute Mentale Penitenziaria e REMS
-
Notizie
- Prima protesi gratuita consegnata negli ambulatori di prossimità odontoiatrici dell’Asp di Palermo
- Avviso agli utenti – Guasto rete dati nelle sedi di Termini Imerese e Bagheria
- Persone vulnerabili: l’Asp di Palermo attiva due nuovi ambulatori odontoiatrici per cure e protesi gratuite
- Ambulatorio di prossimità all'Ospedale Ingrassia per le persone in condizione di vulnerabilità socio-economica
-
Vedi altri 6
- PTA Albanese - Avviso all'Utenza: Ossigenoterapia domiciliare
- U.O.S. DIP Coordinamento Attività Territoriali di Prevenzione AREA 1 - Chiusura Uffici e Ambulatorio Lercara Friddi 20/08/2025
- Continuità Assistenziale di San Giuseppe Jato - Trasferimento Locali
- PNRR e medicina di prossimità: confronto tra ASP e Comuni sui nuovi servizi territoriali
- Equità nella salute: Prosegue al "Villaggio Santa Rosalia" la campagna itinerante contro la povertà sanitaria
- Avviso Interno per l'individuazione di n°2 Operatori Sanitari a supporto del Servizio di Sorveglianza Sanitaria